Ogni domenica alle 12
su Radio Città Fujiko
FM 103.1 Bologna

CAGNARA

cagnara s. f. – Variante di cagnaia, spec. usata per indicare chiasso, schiamazzo di gente che si diverte, o che litiga: dalla porta si sentiva provenire una gran cagnarafare cagnarache cos’è tutta questa cagnara?le signore dissero che a stare in mezzo a quella cagnara ci andava del loro decoro (Fucini)

Quanto a passione e libertà, potremmo dire che CAGNARA nasce da una costola del Tumulto: i tempi erano ormai maturi per lanciarci alla conquista dell’etere e dare voce ai nostri pensieri.

CAGNARA “Dove tutto è finto ma niente è falso” è un programma radio di Camilla Galli, condotto con Alessio Modica, con Michele D’Udine e Filippo Baldini alla regia.

CAGNARA va in onda ogni domenica alle 12 su Radio Città Fujiko FM 103.1 Bologna e ogni puntata si può ascoltare su iltumulto.it/cagnara

Il programma è realizzato in collaborazione con @librerialongo e con i contributi di @sartoriacervelli, @isalumidellacecca, @iltumulto.it

Scrivi a cagnaracagnara@gmail.com

La playlist di CAGNARA è su Spotify!

103

CI VUOLE ORECCHIO
Domenica 4 Giugno 2023
CAGNARA Puntata 103

Ci vuole orecchio, come cantava Enzo Jannacci. Meglio ancora se è assoluto, anche se non si sa se sia una qualità innata o un’abilità che si può allenare. Ma come avremmo potuto parlare di orecchio senza nominare il grande, irreprensibile Beethoven? (“Ah, non sapevo facesse anche musica” almost cit.) E poi ancora: l’udito più potente del regno animale, il film Sound of Metal, l’orecchio di Dionigi e le parole sognanti e poetiche di Andrés Neuman. Aprite bene le orecchie, inizia Cagnara!

Abbiamo ascoltato
Chaise longue, Wet leg
Ci vuole orecchio, Enzo Jannacci
New vibe who dis, Madison Mars feat. Little League
Ci do che ci do che ci do, Andrea Roncato e Gigi Sammarchi
Roll over Beethoven, Chick Berry
Learn to fly, Foo Fighters
Italodisco, The Kolors
Happy ending, The Strokes
Pull  shapes, The Pipettes
Eso que t me dàs, Jarabe de palo

102

SPECCHIO SPECCHIO DELLE MIE BRAME
Domenica 28 Maggio 2023
CAGNARA Puntata 102

Lo specchio è il grande protagonista dei nostri tempi: dal mito di Narciso al dilagare della  selfie syndrome il passo è brevissimo. Ma lo specchio è anche oggetto di superstizioni e credenze, come sa chi ne ha rotto uno e ha dovuto affrontare  sette  anni di sfiga! E quest’anno è stato il tema del Salone del Libro di Torino, nell’accezione di confine invisibile da attraversare, come l’Alice di Lewis Carroll. In chiusura, le parole di qualcuno che si prepara a scoprire cosa c’è di là, una volta attraversato lo specchio.

Abbiamo ascoltato
Into deep, Sum41
Stilly e lo specchio magico
Superstition, Stevie Wonder
Gone daddy gone, Violent Femmes
Parole di burro, Carmen Consoli
Touché, Mille
Narcissus, Alanis Morisette
This picture, Placebo
Mad, Yungblud
Free, Florence+The Machine

101

MAGNIFICI CORNUTI
Domenica 21 Maggio 2023
CAGNARA Puntata 101

La puntata di Cagnara di oggi è da ascoltare rigorosamente all’aperto o sotto soffitti molto alti, perché parliamo di corna. A partire da un cult della cinematografia italiana come “Il magnifico cornuto” con Ugo Tognazzi, sviscereremo un argomento tanto spinoso quanto appassionante con interventi eccezionali. Non solo avremo il prezioso contributo di una vecchia conoscenza di Cagnara, L. Esperto, che ci spiegherà la teoria del riso in bianco, ma contatteremo anche un motel a ore, rifugio perfetto di cornificatori incalliti.

Abbiamo ascoltato
Last nite, The Strokes
Giovane distratta, Mille
Love you so, The King Khan  & The BBQ Show
Se acabo RMX, Beatnuts feat. Method man
Mondo Bongo, Joe Strummer and The Mescaleros
Do it again a little bit slower, Jon & Robin
Hey lover, The Daughters of Eve
Praise you, Fatboy Slim
Stacy’s Mom, Fountains of Wayne
La tua futura ex moglie, Willie Peyote

100

GHOSTING QUEL CHE GHOSTING
Domenica 14 Maggio 2023
CAGNARA Puntata 100

Oggi a Cagnara si parla di spiriti e fantasmi: dall’origine della negromanzia alla diffusione dello spiritismo di metà ‘800. Scopriremo che alcuni personaggi insospettabili credevano che si potesse comunicare con i defunti, come ad esempio il papà di Sherlock Holmes ma anche Thomas Edison  e Den Aycroyd. Parleremo del Fantasma di Canterville e degli inquilini della casa di Brad Pitt. E per finire, affronteremo il tema dei fantasmi contemporanei con un brano tratto da Le Tinderiadi proprio a proposito del ghosting.

Abbiamo ascoltato
Who said, Planet Funk
Everything now, Arcade Fire
Joy to the world, Three Dog Night
Loser, Beck
This charming man, The Smiths
Sugar and spice, The Searchers
What ever happened, The Strokes
All day and all of the night, The Kinks
Here comes your man, Pixies

99

APP & DOWN
Domenica 7 Maggio 2023
CAGNARA Puntata 99

Nel 1983 un visionario Steve Jobs immaginava che un giorno avremmo avuto la possibilità di scegliere e scaricare software con la stessa facilità con cui si entra in un negozio di dischi e si acquista un CD. Quei software sarebbero diventati le app che utilizziamo tutti i giorni e che affollano i nostri cellulari. Oggi parliamo quindi delle app più inutili, ma anche di quelle che ancora non esistono e di cui sentiamo la mancanza, della classifica annuale delle app più scaricate al mondo e della biografia del guru italiano della tecnologia e dell’informatica: Salvatore Aranzulla.

Abbiamo ascoltato
We are young, Fun feat. Janelle Monaé
This charming man, Smiths
Lato A Lato B, Giuse The Lizia
New Vibe Who Dis, Madison Mars feat. Little Ligue
Tainted love, Imelda May
Do you love me, The Contours
Goodbye stranger, Supertramp
Blister in the sun, Violent Femmes
Going underground, The Jam
Only wanna dance, Almost monday

98

INTELLIGENZA ARTIFICIALE/IDIOZIA NATURALE
Domenica 30 Aprile 2023
CAGNARA Puntata 98

Mentre un numero sempre maggiore di studenti americani stanno imparando a utilizzare ChatGPT per preparare tesine e testi d’esame, gli insegnanti corrono ai ripari: Louis Volante, docente di pedagogia in Ontario, suggerisce ai colleghi delle tecniche anti imbroglio. Ma siamo così sicuri che l’Idiozia Naturale sia sempre meglio dell’Intelligenza Artificiale? Secondo i creatori di Idiocracy evidentemente no. Parleremo quindi anche della scoperta (e attendibilità) del Quoziente Intellettivo e delle Cinque regole fondamentali della stupidità umana redatte negli anni ’70 da Carlo Cipolla. Infine misureremo il Q.I. dei nostri conduttori con il test “Sei scemo o mangi sassi?”

Abbiamo ascoltato
Chaise longue, Wet Leg
Narcotic, Liquido
Gotta get up, Harry Nilsson
Here comes your man, Pixies
The power of love, Huey Lewis
I just wanna make love to you, Rollign Stones
Happy ending, The Strokes
Boys don’t cry, Cure
Only love can hurt like this, Paloma Faith
It’s the end of the world as we know it, R.E.M.

97

MUTANDE PAZZE
Domenica 23 Aprile 2023
CAGNARA Puntata 97

Una cosa è certa: vanno cambiate. No, non sono le abitudini e nemmeno le idee. Oggi a Cagnara parliamo di mutande. Perché proprio dal verbo latino mutare deriva l’etimologia dell’indumento più chiacchierato. Racconteremo allora storie di mutande e mutande nella storia: dagli antichi romani, che non le  indossavano quasi mai, alle briglie da culo di Caterina De’ Medici. Vi spiegheremo perché “lo  dice anche la scienza, è meglio stare senza”, e vi porteremo in Giappone, florido mercato di mutande usate.

Abbiamo ascoltato
You really got me, The Kinks
Body talks, The Struts
Fortunate son, Creadence Clearwater Revival
Then he kissed me, The Crystals
Voglio una lurida, Articolo 31
I want you to want me, Letters to Cleo
You ain’t seen nothing yet, Bachman Turner Overdrive
Dancing queen, Abba
Love is strange, Mickey&Sylvia
Orgasmo, Calcutta

96

BELLI CAPELLI
Domenica 16 Aprile 2023
CAGNARA Puntata 96

L’argomento di oggi tira più di un carro di buoi. Parliamo dei capelli, che possono raggiungere la forza di trazione dell’acciaio e del rame. Sui capelli circolano molti falsi miti, che sfateremo, e alcuni fun fact che forse non tutti conoscono. Inoltre possono dirci molto delle nostro status e ceto sociale (o almeno così era nell’antichità), e anche delle nostre abitudini, quanto meno degli ultimi 90 giorni… Per non parlare del nostro equilibrio psichico: chi si ricorda il mental breakdown di Britney, in quel funesto giorno del 2007?

Abbiamo ascoltato
Do you love me – The Contours
Capelli – Niccolò Fabi
Blister in the sun – Violent Femmes
Going underground – The Jam
Only wanna dance – Almost Monday
Finimondo – Miss Keta
Goodbye stranger – Supertramp
Love will get you there – Inhaler
Migas2000 – Liminanas
Ops! I didi t again – Britney Spears

95

 I NON MORTI
Domenica 9 Aprile 2023
CAGNARA Puntata 95

In questa puntata affrontiamo, con l’insostituibile contributo di un vecchio amico di Cagnara, L. Esperto, un tema appassionante quanto misterioso: zombie, morti apparenti e resurrezioni miracolose. Da Hannibal a The last of us, da Proust a Avril Lavigne, da Pippo Franco a Émile Zola, viaggeremo lungo il confine tra verità scientifica e leggende metropolitane, per concludere con un quiz sul post orgasmic chill: Chi vuol essere refrattario?

L. Esperto consiglia
Storia della morte in Occidente, Philippe Ariés
La ricerca del tempo perduto, Marcel Proust
Hannibal (serie)
The last of us (serie)
La morte di Olivier Becaille, Émile Zola

Abbiamo ascoltato
Zombie, Cranberries
Stayin’ alive, 50Cent feat. Bee Gees
Alive, Pearl Jam
Born to be alive, Patrick Hernandez
Sk8er Boi, Avril Lavigne (aka Melissa Vandella)
Alive, Empire of the sun
Che fico!, Pippo Franco (aka Franco Pippo aka Salatino Fulvio Franco)
Alive and kicking, Simple minds
Secretly, Skunk Anansie
Take it easy, Eagles

94

 TUTTA MIA LA CITTÀ
Domenica 27 Novembre 2022
CAGNARA Puntata 94

Pubblichiamo solo oggi una puntata andata in onda l’inverno scorso, a causa di una vertenza legale (vinta da noi) contro i poteri forti, Soros, i Rettiliani e la lobby del Dyson. Finalmente giustizia è fatta.

Città invisibili, certo, ma anche città invivibili e città incredibili. E poi città vere e città inventate. Città immaginarie, come Derry, Cabot Cove e Gubbio. E ovviamente, il “gioco della città” per eccellenza: le origini e il successo del Monopoly.

Abbiamo ascoltato
Tutta mia la città, Equipe 84
Big city life, Mattafix
Town called Malice, The Jam
Paradise City, Guns’n’Roses
Smalltown boy, Bronski Beat
City of blinding lights, U2
Under the bridge, Red Hot Chili Peppers

93

SALUTAVA SEMPRE
Domenica 2 Aprile 2023
CAGNARA Puntata 93

Se non hai un vicino strano, il vicino strano sei tu. A partire da questa incontrovertibile verità, Cagnara indaga una tipologia umana che non smetterà mai di sorprenderci: i vicini di casa, appunto. Assieme a Giacomo Gambini dell’Associazione Cuccumiau, parleremo di alcune pietre miliari della cinematografia mondiale che hanno fatto del rapporto tra vicini una  metafora delle relazioni umane in senso lato, spieremo il tema del voyeurismo, vi racconteremo di vicini vip e virtuali (ad esempio Snoop Dogg) e vi sveleremo come mai l’erba del vicino è sempre più verde.

Abbiamo ascoltato
Burning down the house, Talking Heads
All right now, Free
Kevin Spacey, Caparezza
Why can’t we be friends, War
Country house, Blur
Don’t let the green grass fool you, Wilson Picket
Voyeur, Blink 182
Just the two of us, Grover Washington Jr.
La finestra sul cortile, Cisco
Siko  mode, Travis Scott

92

PRIMAVERA: LET’S GO OUTSIDE!
Domenica 26 Marzo 2023
CAGNARA Puntata 92

Il primo sole di primavera c’invita a uscire e socializzare. Se temete di essere a corto di argomenti in previsione dell’uscita dal letargo, ci pensa Cagnara a trarvi d’impaccio. Ecco una manciata di spunti freschi freschi per fare bella figura e sostenere conversazioni brillanti: la serie che racconta la storia di ascesa e implosione della band più famosa degli anni ’70 (che però non è mai esistita), lo scontro epocale tra Meta e Siae, il governo francese contro lo sharenting, il documentario su PornHub e la seconda parte dell’intervista a Federico, 30 anni vergine. Soddisfatti o rimborsati!

Abbiamo ascoltato
Fools rush in, Ricky Nelson
Dancing barefoot, Patti Smith
Let me down easy, Daisy Jones&The Six
Stumbled on sublime, Wyatt Stone
Life’s a bitch, Shooter
We are young, Fun feat. Janelle Monàe
This charming man, The Smiths
Lato A Lato B, Giuse The Lizia
New vibe who dis, Madinson Mars feat. Little League
Tainted love, Imelda May

91

FATE I BUONI
Domenica 19 Marzo 2023
CAGNARA Puntata 91

Cagnara ha un cuore d’oro, e nella puntata di oggi parliamo di bontà. Siamo sicuri di sapere chi siano i buoni e chi i cattivi? Sarà uno scontro al vertice ad andare in scena durante LOL – Lucifer Our Lord, il primo game show approvato dalla CEI. Avremo un collegamento telefonico con Francesco Ciaccio, che ci parlerà del mercatino di beneficienza in favore dell’Associazione Mario Campanacci, e ascolteremo la prima parte di un’intervista esclusiva a Federico da Empoli (nome di fantasia) che ci racconterà com’è arrivare vergine a trent’anni.

Abbiamo ascoltato
Last nite, The Strokes
Heart of glass, Blondie
Toop toop, Cassius
No bad days, Macklemore
Ti offro da bere, Mike Patton
Basket case, Green day
My boy lollipop, Millie Small
Boogie shies, KC&The Sunshine band
Si ah, Frah Quintale
Amour plastique, Videoclub

90

GLI ALIENI!
Domenica 12 Marzo 2023
CAGNARA Puntata 90

Gli alieni sono amici di Cagnara e un tema a noi molto caro. In questa puntata parliamo di alcune categorie meno note (mai sentito parlare di Ausiliari e Murgioidi?), ma anche dei celeberrimi Rettiliani: soprattutto di alcuni Rettiliani famosi, come Carlo III d’Inghilterra e Miley Cyrus. E poi, non potevamo trascurare la serie cult X Files, di cui vi sveleremo alcuni retroscena poco noti, e i misteri legati all’Area 51. Per concludere, brinderemo alla salute dei marziani con una vodka spaziale: la Outerspace, filtrata attraverso rocce meteoritiche vecchie di quattro miliardi di anni.

Abbiamo ascoltato
Aliens exist, Blink 182
Alien Superstar, Beyoncé
Spaceman, The Killers
Mars, Yungblud
C’era una vodka, Willie Peyote
Intergalacrtic, Beastie boys
Space travel is boring, Modest Mouse
2000 light years away, Green Day
Space girl, Frances forever
Black star, Radiohead

89

LE GRANDI DOMANDE
Domenica 5 Marzo 2023
CAGNARA Puntata 89

Da cosa nasce cosa, da domanda nasce domanda. Ad esempio, chi ha inventato il punto interrogativo e perché è fatto proprio così? Come mai si chiama Questionario di Proust, se non è stato lui a congegnarlo? Cosa accade dietro le quinte del quiz più famoso del mondo, Chi vuol essere milionario? Come superare indenni le domande più assurde durante un colloqui di lavoro? Chi è stata la migliore, nella sublime arte di fare domande? E se una dating app ci potesse suggerire le domande giuste per rompere il ghiaccio?

Abbiamo ascoltato
Do you want to – Franz Ferdinand
Where did our love go – The Supremes
Is it any wonder – Keane
Are you gonna be my girl – Jet
Wouldn’t it be nice – Beach Boys
Should I stay or shoud I go – Clash
Voulez vous – Abba (rmx)
What is love – Haddaway
Who do you think you are – Spice Girls
21 questions – 50 Cent

88

FORSE NON TUTTI SANNO CHE
Domenica 26 Febbraio 2023
CAGNARA Puntata 88

In questa puntata di Cagnara vi regaliamo sette argomenti di conversazione per stupire i commensali alla prossima cena o per riempire i momenti di silenzio durante un Tinder date. In odine sparso: il curioso caso del miliardario Bryan Johnson, quell’incredibile somiglianza tra Edward Norton e Pocahontas, il (vecchio) nuovo trend dei piccioni spacciatori, modi creativi di risolvere le controversie coniugali ispirati alla Germania del Medio Evo, gli imprevedibili effetti del fungo cordyceps, un cerotto che promette di curare la disfunzione erettile e l’Intelligenza Artificiale che, spiandoci in bagno, aiuta a diagnosticare il colera e altre patologie. Non ringraziateci.

Abbiamo ascoltato
Paraphernalia, Temples
Misfit, Riival
Smells like teen spirit, Nirvana
Never let me down again, Depeche Mode
Tuyo, Rodrigo Amarante
Fight for this love, Cheryl Cole
Cara ti amo, Elio e le storie tese
I colori del vento, Pocahontas
Giornata di merda, Ciliari
Scooby snacks, Fun Lovin’ Criminals

87

BUGIARDO, BUGIARDO!
Domenica 19 Febbraio 2023
CAGNARA Puntata 87

Quando iniziamo a mentire? Prestissimo, praticamente in culla. E quando smettiamo? Mai. In questa puntata di Cagnara parliamo di bugie. Vi raccontiamo di Jean-Claude Romand, un uomo che per anni ha vissuto un’esistenza fittizia, finché  il peso del suo segreto non l’ha portato oltre il limite. La sua storia colpirà a tal punto Emmanuel Carrère, che deciderà  di scrivere di lui ne L’Avversario. E poi parleremo di come smascherare un bugiardo grazie alle micro-espressioni: il più grande esperto è il Professor Paul Ekman, psicologo americano, che ha ispirato la serie Lie to me.

Abbiamo ascoltato
Made in Italy, Rosa Chemical
Liar liar, Cris Cab
Sono bugiarda, Caterina Caselli
Would I lie to you, Charles&Eddie
The great pretender, Freddy Mercury
C’mon everybody, Eddie Cochran
Virtual insanity, Jamiroquai
Piccola gabber, Tananai
Long tall Sally, Little Richard
Great balls of fire, Jerry Lee Lewis

86

LONTANO DAGLI OCCHI
Domenica 12 Febbraio 2023
CAGNARA Puntata 86

Lontano dagli occhi, lontano dal cuore? Secondo noi no. Non importa quanto la persona che amiamo sia lontana, nel tempo e nello spazio. Lo dimostra il romanzo di Paolo Di Paolo, ma anche un capolavoro come The eternal sunshine of a spotless mind. E, a proposito di amori lontani dagli occhi che non per questo si allontanano di un millimetro dal cuore, non potevamo non seguire il filo rosso che va da Gustave Flaubert a Dawson’s Creek. Infine, se qualcosa è lontano dagli occhi e noi non lo vediamo tanto bene, vorrà mica dire che abbiamo esagerato con l’autoerotismo?

Abbiamo ascoltato
Have you seen me lately, Counting Crows
Somedays, Tessa Parks
How you like me now, The Heavy
Lontano dagli occhi, Sergio Endrigo
Explosions, The Mary Onettes
Hey lover, Daughters of Eve
I touch myself, Scala&Kolacny Brothers
Comme çi comme ça, Zaz
I dont’t want to wait, Paula Cole
Last goodbye, Jeff Buckley

85

NUOVO CINEMA ARISTON
Domenica 5 Febbraio 2023
CAGNARA Puntata 85

Oggi a Cagnara tracciamo un inedito parallelo tra il Festival di Sanremo e il mondo del cinema: due mondi che si somigliano più di quanto si potrebbe sospettare. Grandi ritorni, costumi memorabili, sucidi simulati o artistici, tutto ciò che ruota attorno a premi e riconoscimenti, ma anche botte da orbi e faide consumate su e giù dal palco (dallo schiaffo di Will Smith a “Dov’è Bugo?”) fanno fa trait d’union tra la manifestazione che per una settimana all’anno incanta un intero paese e i retroscena meno noti di Hollywood. A farci compagnia, durante questa puntata Giacomo/Enrico, dell’Associazione Cuccumiau.

Abbiamo ascoltato
Footlose, Kenny Loggins
Think, Aretha Franklin
All star, Smash Mouth
Partyman, Prince
Hold my hand, Lady Gaga
Ghostbusters, Ray Parker Jr
Stayin’ alive, Bee Gees
Lose yourself, Eminem
Johnny B. Goode, Chuck Berry
Skyfall, Adele

84

VENDETTA, TREMENDA VENDETTA?
Domenica 29 Gennaio 2023
CAGNARA Puntata 84

Cos’hanno in comune Shakira e Alexandre Dumas, a parte l’irresistibile movimento di bacino? Il gusto per la vendetta. Dumas prese ispirazione dalla storia (vera) di un fabbricante di scarpe tradito dagli amici, e scrive il romanzo sulla vendetta per eccellenza, Il Conte di Montecristo. Shakira prende ispirazione dalla storia (vera) di un uomo che preferisce una Twingo a una Ferrari (e non è certo l’unico) e canta un brano da 650 milioni di streaming su Spotify. Dalla musica al cinema: vi proponiamo la recensione di V per Vendemmia. Vi raccontiamo gli insospettabili lati positivi del rancore. E chiudiamo con una storia che sembra smentire il detto secondo cui la vendetta è un piatto che va servito freddo…

Abbiamo ascoltato
You oughta know – Alanis Morrisette
The payback – James Brown
Music session n. 53 – Shakira feat. Bzrp
Revenge – P!nk feat. Eminem
It’s a long way to the top – Jack Black (School of Rock version)
Killing i  the name – Rage against the machine
Sublime – Santeria
True love will find you in the end – Crybaby
Kickstart my heart – Motley Crue
A boy named Sue – Jonny Cash

83

A(C)QUA AZZURRA, A(C)QUA CHIARA
Domenica 22 Gennaio 2023
CAGNARA Puntata 83

A volte ce n’è troppa, a volte troppo poca: oggi a Cagnara parliamo di acqua. La crisi climatica sembra portare verso un’era di siccità, ma allo stesso tempo lo scioglimento dei ghiacci e l’innalzamento degli oceani rischiano di sommergere parte delle terre emerse. Quindi come sarà una giornata tipo nella Bologna del 2050? E poi: chi è l’idrosommelier? Sapevate che è possibile fare una vera e propria indigestione d’acqua? E per finire, cosa rimane se all’acqua togliamo una C? Questa è facile: una delle band più grandiose della storia della musica.

Abbiamo ascoltato
I follow rivers – Likke Li the Magician remix
You only live once – The Strokes
Don’t look back in the sun – The Libertines
Who’ll stop the rain – Creedence Clearwater Revival
Good time – Leroy
Acqua azzurra, acqua chiara – Lucio Battisti
Let’s get together – Eddie Cochran
Swallowed – Bush
I don’t want to cry – Chuck Jackson
Doctor Jones – Aqua

82

AMICI MIEI
Domenica 15 Gennaio 2023
CAGNARA Puntata 82

Gli amici sono la famiglia che ti scegli, o almeno così dicono. E la famiglia di Cagnara da oggi si allarga: diamo il benvenuto a Giacomo di Cuccumiau, un’associazione di cinefili con il pallino del cinema pop degli anni ’80-’90-2000! Volete trovare anche voi nuovi amici? Cagnara vi consiglia alcune app per soddisfare ogni vostra esigenza. E se non dovessero funzionare, potrete sempre ricorrere alle amicizie combinate, esattamente come i matrimoni: ne sa qualcosa la scrittrice iraniana Ari Honarvar. Infine, vi proponiamo un passaggio inedito del famoso dialogo filosofico Lelius de amicitia, scritto nel 44 a. C. da Cicerone. Forse…

Abbiamo ascoltato
I’ll be there for you – The Rembradts
Why can’t we be friends – War
Amico – Renato Zero / Amicus – Renatus Nullus
September – Earth, Fire
My friend – Groove armada
Contro il mondo – Baustelle
Aint’ too proud – The tempations
With a little hepl from my friends – The Beatles
All my friends are dead – Turbonegro
Sit down by the fire – The Veils

81

ESPRIMI UN DESIDERIO
Domenica 9 Gennaio 2023
CAGNARA Puntata 81

La terza stagione di Cagnara inizia sotto il segno del desiderio. È il desiderio a farci sentire vivi e a metterci in moto. Tuttavia il desiderio è anche materia incandescente: bisogna infatti fare molta attenzione a ciò che si desidera, e a come scegliamo di esprimere i nostri desideri. Per questo ci vengono in soccorso un racconto dell’orrore e le indicazioni di Igor Sibaldi, che ci invita a formularne addirittura 101. In chiusura, una riflessione di Umberto Galimberti che funge da monito e augurio per l’anno appena cominciato!

Abbiamo ascoltato
Desire – U2
Freed from desire – Gala
Land of hope and dreams – Bruce Springsteen
Dog days are over – Florence + The Machine
Willing – Fritz Kalkbrenner
I want it all – The Queen
Monkey man – The Specials
Dream, baby, dream – Suicide
Barbie Girl – Aqua
Wishlist – Pearl Jam

Abbiamo letto
La zampa di scimmia, William Wymark Jacobs
101 desideri, Igor Sibaldi

80

OH OH OH! MERRY CHRISTMAS!
Domenica 18 Dicembre 2022
CAGNARA Puntata 80

Dicembre è tempo di bilanci. Abbiamo chiesto a Federico Rubino in arte Federubin (cantautore bolognese) e a Giada Cameriere (attrice) di tirare le somme dell’anno che sta finendo, e di svelarci qualcosa sul loro 2023. E, per chiudere in bellezza, immaginandovi tutti raccolti attorno alla radio mentre il  fuoco crepita nel camino e dalla cucina si spande un fragrante profumo di biscotti allo zenzero, come accadde il 25 Dicembre di quel lontano 1939 sulle frequenze della CBS, Alessio Modica leggerà per voi “Conto di Natale”.

Abbiamo ascoltato
All I want for Christmas, Mariah Carey
Christmas, Darlene Love
Christmas time, The Darkness
Houdini, Federubin
Savoir faire, Federubin
Merry Christmas, Ramones
Christmas dance, Darren Criss
Let it snow, Dean Martin
Merry Christmas Everyone, Shakin’ Stevens
Canzone di Natale, Zen Circus

79

TUTTI PIÙ BUONI?
Domenica 11 Dicembre 2022
CAGNARA Puntata 79

Si dice che a Natale siamo tutti più buoni. E sapete chi è davvero il più buono, a Natale? Stocazzo. Sì, Stocazzo Editore, nella persona di Maurizio Sbordoni: scopriremo cosa succede quando uno scrittore, deluso dalle evidenti falle dell’editoria, decide di passare al lato oscuro della forza. Ma faremo anche i conti in tasca a Mariah Carey e vi sveleremo come mai qualcuno odia il clima delle feste. Mai sentito parlare di Whamageddon?

Abbiamo ascoltato
Silent night, Amasic
Christmas, Darlene Love
Do they know it’s Christmas, Band Aid
Natale allo zenzero, Elio e le Storie tese
Canzone di Natale, Zen Circus
All I want for Christmas is you, Mariah Carey
Rockin’ around the Christmas tree, Brenda Lee
Thank God it’s Christmas, Queen
Sleigh ride, The Ronettes
Last Christmas, Wham!

78

TRE UOMINI IN BARCA
Domenica 4 Dicembre 2022
CAGNARA Puntata 78

A partire dal classico di Jerome K. Jerome “Tre uomini in barca (per tacere del cane)”, concepito inizialmente come guida turistica della valle del Tamigi, CAGNARA oggi vi presenta Elena Selmo, responsabile dell’Ufficio Guide dell’Associazione Succede solo a Bologna. Parleremo inoltre di mete turistiche decisamente non convenzionali e di bromance. Infine, in un’intervista esclusiva, Matteo Renzi ci racconterà il suo rapporto di amore e odio con le app d’incontri.

Abbiamo ascoltato
Immigrant song, Led Zeppelin
Kiss kiss, Yeah Yeah Yeahs
Fans, Kings of Leon
Ani Kuni, Polo e Pan
Runaround Sue, Dion
Punk rock song, Bad religion
I think we’re alone now, The Rubinoos
This life, Vampire Weekend
Poor boy a long way from home, The Black Keys
Blitzkrieg Bop, Ramones

77

NAPUL’È
Domenica 20 Novembre 2022
CAGNARA Puntata 77

Oggi CAGNARA vi porta a Napoli, attraverso una galleria di personaggi che hanno reso grande il nome della loro città del mondo. Vi sveleremo la vera biografia di Biagio Izzo, figlio di due mobilieri brianzoli ma con il Vesuvio nel cuore, e di Marisa Laurito e il suo straordinario superpotere: quello di dimezzare gli ascolti anche delle trasmissioni televisive di maggior successo. Avremo ospite Toni Servillo, che ci dirà la sua sull’affaire Montesano a Ballando con le stelle, e vi saluteremo con a voce e le parole di Massimo Troisi e Pino Daniele.

Abbiamo ascoltato
O’ surdato innamurato, Luciano Pavarotti e The Corrs
Ma la notte no, Renzo Arbore
Je te voglio bene assaie, Liberato
Sentimento, Avion Travel
Tienaté, Nu Genea
Nuje vulimme ‘na speranza, Ntò e Lucariello
Quello che, 99 Posse
Caramello, Rocco Hunt – Elettra Lamborghini – Lola Indigo
Marechià, Nu Genea
Quando, Pino Daniele

76

SU E GIU DA UN PALCO
Domenica 13 Novembre 2022
CAGNARA Puntata 76

Oggi a CAGNARA abbiamo ben due ospiti d’onore: Camilla De Leo, creatrice e nume tutelare del Tumulto, e Luca Ravenna, stand up comedian milanese trapiantato a Roma, reduce dal tour europeo dal misterioso titolo 568. In suo onore vi sveleremo perchè il “Macbeth” è il Corinto Marchialla delle opere teatrali, e contatteremo, per conto del Ministero della Cultura, alcuni teatri per l’installazione di dispositivi di rilevamento di clapping e laughing…

Abbiamo ascoltato
Fortunate son, Creedence Clearwater Revival
Chelsie Dagger, The Fratellis
Road to nowhere, Talking Heads
For lovin’ me, Gordon Lightfoot
Television rules the nation, Daft Punk
Remember me, Tame Impala
Love you so, King Kahn & BBQ Show
Bang a gong, T Rex
The boy with the thorn in his side, The Smiths
Alright, Supergrass

75

I LOVE DICK
Domenica 30 Ottobre 2022
CAGNARA Puntata 75

I love Dick! Non (solo) una dichiarazione d’amore, ma anche il titolo di una serie imperdibile con Kevin Bacon nei panni di un artista misterioso e affascinante che risveglia un’ossessione erotica-sessuale nella protagonista. E come non amare il cock, nel senso del gallo, e i suoi derivati, come il gallismo, termine introdotto da Vitaliano Brancati per indicare il vizio di vantarsi (bluffando) delle proprie prodezze amorose. E per la sezione “Miti e leggende”: si può davvero rimanere incastrati facendo sesso? Ed è possibile essere allergici al proprio orgasmo?

Abbiamo ascoltato
Punk Rock Song, Bad religion
Short dick man, 20 fingers Gillette
Footlose, Kenny Loggins
Swallowed, Bush
Who’ll stop the rain, Creedence Clearwater revival
Scooby snacks, Fun Lovin’ Criminal
Somedays, Tess Parks
Head on, Jesus and Mary Chain
I touch myself, Scala and Kolacny Brothers
Take my breath away, Berlin

Abbiamo visto
I love Dick (Amazon Prime Video)

Abbiamo letto
Sonetti lussuriosi, Pietro Aretino
Quartetto di Alessandria, Lawrence Durrell
La cintura, Alberto Moravia
Don Giovanni in Sicilia, Vitaliano Brancati

74

IL DIAVOLO FA LE PENTOLE…
Domenica 23 Ottobre 2022
CAGNARA Puntata 74

Oggi a CAGNARA parliamo del Diavolo, ed ecco che ci spuntano le corna. Scopriremo che a volte passare per satanisti fa bene alla carriera, che almeno un angolo del triangolo della magia nera Londra-Torino-San Francisco potrebbe essere una bufala, che per qualcuno la serie su un diavolo in carne e ossa come Jeffrey Dahmer è di una noia mortale, e che con qualche telefonata si potrebbe risolvere quell’annoso problema di mancanza di coperchi per pentole.

Abbiamo ascoltato
Hush, Kula Shaker
Cacca al Diavolo, I Koppertoni
Paranoid, Black Sabbath
Song2, Blur
Blitzkrieg Bop, Ramones
Lasciami leccare l’adrenalina, Afterhours
Spirito, Litfiba
Teddy bear, Elvis Presley
Please Don’t go, KC and the Sunshine band
Nuova ossessione, Subsonica

73

PORCI COMODI
Domenica 16 Ottobre 2022
CAGNARA Puntata 73

In questa puntata di CAGNARA parliamo di porci comodi & animail scomodi. Sfateremo alcuni miti sui maiali, parleremo del bellissimo romanzo “I miei stupidi intenti” di Bernardo Zannoni, avremo al telefono un Colombo (Simone) che ci racconterà del suo nuovo romanzo, “Radio Heads” (ed. Book Tribù) e intervisteremo Agnelli (Manuel) che svelerà in esclusiva al pubblico di CAGNARA la sua imprevedibile svolta artistica.

Abbiamo ascoltato
Vita sperduta, FASK
Country house, Blur
Maiale, Lo stato sociale
Sui giovani d’oggi ci scatarro su, Afterhours
Family, Zachh Gill feat. Jack Johnson
This life, Vampire Weekend
Stop whispering, Radioheads
Deceptacon, Le Tigre
Archie, marry me, Alvvays

Abbiamo letto
I miei stupidi intenti, Bernardo Zannoni (ed. Marsilio)
La fattoria degli animali, George Orwell
La mia famiglia e altri animali, Gerald Durrell
I tre porcellini

72

AMERICANA
Domenica 9 Ottobre 2022
CAGNARA Puntata 72

Da sempre l’America esporta mode e manie, e chi siamo noi per non fare nostre alcune delle tendenze d’oltreoceano? Parleremo quindi dell’ondata di cantanti che negli anni Sessanta tradussero e rivisitarono alcuni grandi successi dell’epoca. Avremo ospite Manuel Goretti dei Black Ball Boogie che ci racconterà come è nata la collaborazione con Bobby Solo. Tireremo in ballo il Prof. Alessandro Barbero che nel romanzo “Alabama” e in un podcast dedicato racconta le origini della guerra di secessione. Infine parleremo di baby shower, wedding planner, gender reveal party e altre pratiche esecrabili. Perché “Non siamo mica gli americani”…

Abbiamo ascoltato
Little sister, Elvis Presley
Ciao Ciao, Petula Clark
Era negro, Michele Maisano
Maledizione, Black Ball Boogie
I’m gonna sit right down and cry over you, Black Ball Boogie meet Bobby Solo
Sweet home Alabama, Lynyrd Skynyrd
Pregherò, Adriano Celentano
La strega, Vasco Rossi
A chi mi dice, Blue
Dig, Lazarus, dig, Nick Cave and the Bad Seeds

Abbiamo ascoltato anche
Alessandro Barbero #139, La guerra civile americana

Abbiamo letto (più o meno)
Alessandro Barbero, Alabama (ed. Sellerio)
Stephen Crane, Il segno rosso del coraggio (ed. Einaudi, trad. Michele Mari)

Abbiamo visto
Lazarus, MTV

71

IL TEMPO É DEN HARROW
Domenica 2 Ottobre 2022
CAGNARA Puntata 71

Oggi a CAGNARA parliamo di stelle cadenti e stelle cadute, di Matricole e Meteore: dai VIP che popolavano le trasmissioni televisive negli anni ’80 e ’90 allo sciame delle Perseidi che attraversa il cielo la notte di San Lorenzo (e non solo). Vi sveleremo che fine ha fatto Sergio Volpini, l’indimenticabile Ottusangolo della prima edizione del Grande Fratello, parleremo della docu-serie Netflix dedicata a Wanna Marchi e vi daremo istruzioni utili per scrutare un cielo stellato ed esprimere un desiderio.

Abbiamo ascoltato
Jump – Van Halen
People from Ibiza – Sandy Marton
Old time rock’n’roll – Bob Seger
Walking on sunshine – Katrina & The Waves
Fiky Fiky – Gianni Drudi
Shout – The Isley Brothers
Starman – David Bowie
All right now – Free
Running up that hill – Kate Bush
Figli delle stelle – Alan Sorrenti

70

PATCHWORK
Domenica 25 Settembre 2022
CAGNARA Puntata 70

In questa puntata di CAGNARA abbiamo affrontato un tema scottante come il caro-bollette e per farlo abbiamo intervistato Moana Pozzi che ci ha raccontato il suo rapporto con contatori, autoletture e molto altro. Abbiamo poi contattato una stella di prima grandezza della televisione italiana come Antonio Zequila, che ci ha rivelato alcuni segreti del mondo dello show business. Infine vi abbiamo portati al cinema con le nostre #recensionicagnare: abbiamo visto per voi “InterstAllar” e “Don’t look up”.

Abbiamo ascoltato
Lust for life, Iggy Pop
This dog is the king of losers, Bee Bee Sea
Ratchet, Bloc Party
Love you so, The King Chaka and the BBQ show
Easy, Lakota – Evelynn Trouble
Se acabo, The Beatnuts feat. Method Man
Paraphernalia, Temples
Boys don’t cry, Cure
Running on empty, Jackson Browne
Love is strange, Mickey & Sylvia

69

PIACERE MIO
Domenica 18 Settembre 2022
CAGNARA Puntata 69

A partire da un podcast di Federica Cacciola, in questa puntata CAGNARA esplora il concetto di piacere, sfatando alcuni miti legati all’orgasmo femminile ma anche al galateo (lo sapevate che, quando ci si presenta a qualcuno è vietatissimo dire “Piacere”?). E poi: sarà vero che le donne guardano meno film porno? E che l’attesa del piacere è essa stessa piacere? (Spoiler: no). Avremo ospite Mattia Elmi degli Icona Cluster, che ci racconterà della filosofia della sua band e dei prossimi progetti. Infine, grazie a un bel film del 2001, parleremo della figura del rimanda-piaceri, con un finale da pugnale nel cuore.

Abbiamo ascoltato
Certainty, Temples
Se acabo, The Beatnuts
Fluorescent adolescent, Arctic Monkeys
Pigro e Satellite, Icona Cluster
Hey lover, The Daughters of Eve
Ça plane pour moi, Plastic Bertrand
You Make My Dreams (Come True), Daryl Hall e John Oates
All the right friends, R.E.M.
Ladies And Gentlemen We Are Floating In Space, Spiritualized

Piacere mio, di Federica Cacciola (prod. One Podcast)

Abbiamo visto
Vanilla sky

68

CIAK SI GIRA
Domenica 11 Settembre 2022
CAGNARA Puntata 68

La passione di chi fa CAGNARA per il Cinema è cosa nota, ma in questa puntata indagheremo i retroscena più inquietanti della settima arte: scandali, morti sfiorate e omicidi accidentali, per non parlare del famosissimo “divano del produttore”. Quali compromessi deve fare chi voglia intraprendere una carriera sotto i riflettori? Grazie ad un’inchiesta destinata a lasciare il segno, scopriremo che l’epoca di Harvey Weinstein è ben lungi dall’essere finita…

Abbiamo ascoltato
Ratchet, Bloc Party
Everybody needs somebody to love, The Blues Brothers
Another way to die, Alicia Keys and Jack White
Too old to die young, Brother Dege aka Dege Legg
Footlose, Kenny Loggins
Johnny B. Goode, Chuck Berry
Mrs. Robinson, Simon and Garfunkel
Kung Fu Fighting, Carl Douglas
All day and all of the night, The Kinks
Stuck in the middle with you, Steelers Wheel

67

COMPAGNI DI MERENDE
Domenica 4 Settembre 2022
CAGNARA Puntata 67

Argomento di questa puntata di CAGNARA sono i compagni di merende: a partire da un sommario quanto approssimativo riassunto del processo al Mostro di Firenze, parleremo di Pucci, omonimo di uno dei sodali di Pietro Pacciani, svelando tutti i retroscena della sua precedente vita da cane dei fumetti. Giocheremo con un quiz sui cartoni animati, protagonisti indiscussi dei nostri pomeriggi, e vi sveleremo in esclusiva i nomi e le caratteristiche di alcune merendine che inspiegabilmente non hanno mai visto la luce.

Abbiamo ascoltato
I love you so – The King Chaka and the BBQ show
Murder she wrote, Chaka Demus, Pliers
Bella stronza, Marco Masini
Una ragazza, Malika Ayane
Love is strange, Mikey e Sylvia
Sigla BIM BUM BAM!
Make me smile, Steve Harley
Vecchi di merda, Giancane
E’ quasi magia Johnny, Cristina D’Avena
Candy Candy, Douglas Meakin

66

BOLOGNA, OH CARA!
Domenica 31 Luglio 2022
CAGNARA Puntata 66

Oggi a CAGNARA si parla di Bologna! La città che ha dato i natali a personaggi illustri quali Cristina D’Avena, Andrea Roncato, Bobo Vieri e Gianluca Vacchi, di cui leggeremo in anteprima una biografia rigorosamente non autorizzata. Per celebrarla (la città, non l’autobiografia), abbiamo invitato Alessandro Ottavi, gestore della pagina @ilregazdibolo, e Giorgia Olivieri, firma di Vanity Fair e fondatrice della pagina Instagram @rusco_ricco.

Abbiamo ascoltato
Combat Pop, Lo Stato Sociale
Arriva Cristina, Cristina D’Avena
Bologna e piove, Federico Poggipollini
Contrabbando, Tropico feat. Cesare Cremonini e Fabri Fibra
Dark Bologna, Lucio Dalla
La mia città, Luca Carboni
Grande figlio di puttana, Stadio
Se puoi uscire una domenica, Gianni Morandi

65

STAND UP COMEDY
Domenica 24 Luglio 2022
CAGNARA Puntata 65

Viviamo in quella che potremmo definire, riprendendo il titolo di un saggio di Guia Soncini, l’era della suscettibilità. Risentimento e indignazione sono gli stati d’animo che vanno per la maggiore. Sembra che nessuno sia (più) in grado di comprendere il contesto, di distinguere l’oggetto di una battuta dal suo bersaglio. Baluardo di quella libertà di pensiero e di parola che il popolo dei suscettibili chiama politicamente scorretto è la stand up comedy. Ne parliamo con Marco Di Pinto, comedy promoter di stanza a Londra e fondatore della pagina Instagram @BeComedy_UK.

Abbiamo ascoltato
A certain romance, Arctic Monkeys
Breaking down, Florence + The Machine
You’re either on something, Temples
Man on the moon, R.E.M.
Somewhere only we know, Keane
Santa Fe, Beirut
It’s the same old song, Four tops
Sure shot, Beastie boys
Boys don’t cry, Cure
Ironic, Alanis Morisette

Abbiamo letto
L’era della suscettibilità, Guia Soncini, ed. Marsilio
Come parlare sporco e influenzare la gente, Lenny Bruce, ed. Bompiani

64

FIGURE DI MERDA
Domenica 17 Luglio 2022
CAGNARA Puntata 64

Se c’è una cosa che ci accomuna tutti, ma veramente tutti, è l’avere fatto, almeno una volta nella vita, una gaffe, una figuraccia, o una plateale figura di merda. Se siete abbonati agli scivoloni come Jennifer Lawrence agli Oscar (o come quell’insospettabile damerino di Hugh Grant) questa puntata di CAGNARA è dedicata a voi. Ma attenzione, la figura di merda è anche un mezzo per conoscere (se stessi e gli altri). Ci parlerà del suo potere rivelatore una vecchia conoscenza di CAGNARA, Mattia Minghetti, psicologo e psicoterapeuta (e Gran Maestro di FDM).

Abbiamo ascoltato
Rock’n’roll all night, Kiss
Paraphernalia, Temples
Sheena is a punk rocker, Ramones
Crocodile rock, Elton John
I got summer on my mind, Elli Eli – Ratto San
Private Idaho, B52
Free, Florence + The Machine
Break my soul, Beyoncé
You ain’t seen nothing yet, Bachman-Turner Overdrive
You learn, Alanis Morisette

Abbiamo letto
Che figura di merda, Emilio Fede
Frammenti di Eracleonte da Gela (feat. Luca Zaia)

63

BRUCIARE!
Domenica 10 Luglio 2022
CAGNARA Puntata 63

Le temperature si fanno torride, la calotta polare si sta sciogliendo e anche noi non stiamo tanto bene… Cosa succederebbe se la Groenlandia sommergesse l’Inghilterra? E se si sciogliesse tutto il ghiaccio e non potessimo bere più mojito? Per ovviare al problema del razionamento dell’acqua, CAGNARA suggerisce di bere Sambuca (come da indicazioni di Cristian Centoducati, brand ambassador di Molinari). E per rosolarci ben bene, abbiamo fatto due chiacchiere con Nicolò Bizzini, autore del romanzo “Bruciare”. Because it’s better to burn out than to fade away…

Abbiamo ascoltato
It’s the end of the world (as we know it) – R. E. M.
Highway to hell – AC/CD
Thunder – Imagine Dragons
Lonely planet – The The
It’s a rainy day – Ice MC
Camera con vista sul deserto – Luciano Ligabue
Burning down the house – Talking Heads
There is a light that never goes out – The Smiths
Giornata di merda – Ciliari
Malibu – Hole
Gives you hell – The All-American Rejects

Abbiamo letto
Nicolò Bizzini, Bruciare, Book Tribù

62

E LA CHIAMANO ESTATE
Domenica 3 Luglio 2022
CAGNARA Puntata 62

L’estate dura tre mesi, eppure sembra molto più breve. Nonostante le giornate siano più lunghe e molti di noi finalmente si possano godere le tanto agognate vacanze (o forse proprio per quello). Unico neo: urge pit stop dall’estetista, a meno che non facciate parte del movimento no-wax, vedi alla voce Julia Roberts. Che piaccia o no, noi d’estate si va in Romagna, perciò la redazione di CAGNARA vi propone una Lonely Planet Adriatic edition e un sito appena nato, kevento.it, per essere sempre informati su tutto quello che accade in Riviera.

Abbiamo ascoltato
La canzone dell’estate, Ruggero de I Timidi
Club Tropicana, Wham!
Estate, Giorgio Poi
Tienaté, Nu Genea
Sentimiento nuevo, Franco Battiato
Vita smeralda, Jerry Calà
Summertime blues, Eddie Cochran
Tipi da spiaggia, Johnny Dorelli

Ringraziamo Alessandro Fiorucci, co-fondatore di kevento.it

61

LET’S GET PHYSICAL
Domenica 19 Giugno 2022
CAGNARA Puntata 61

Estate non vuol dire soltanto sesso occasionale e viaiolo delle scimmie. Estate vuol dire prima di tutto prova costume: anche questa settimana CAGNARA vi viene in soccorso, e avvalendosi delle ineguagliabili competenze del nostro regista, Michele Dudine DJ, vi aiuterà a trasformarvi in bagnini e bagnine di Baywatch. E se il Metodo CAGNARA non dovesse funzionare, rimane pur sempre la montagna, che d’estate dicono sia bellissima.

Abbiamo ascoltato
21 reasons, Nathan Dawe feat. Ella Henderson
El mismo sol, Alvaro Soler
Hot N Cold, Katy Perry
Have a drink on me, ACDC
Summer days, Martin Garrix feat. Macklemore
Summer, Calvin Harris
Hecha pa’ mi, Boza
Keep Pushin’, Tujamo feat. Inaya Day
Summer paradise, Simple plan feat. Sean Paul

60

VIZI CAPITALI
Domenica 12 Giugno 2022
CAGNARA Puntata 60

Chi è senza peccato, scagli la prima pietra. Diamo inizio alla stagione più peccaminosa dell’anno parlando di vizi capitali: ira, invidia, lussuria, gola, avarizia, superbia, Numa Pompilio, Anco Marzio e Tullo Ostilio. Dai vizi capitali alle capitali del vizio il passo è breve. E poi, sette vizi come sette sono i nani di Biancaneve e gli effetti della cocaina. Last but not least: la redazione di CAGNARA vi farà ascoltare alcune terzine inedite di Dante Alighieri, in un’esclusiva Divina Commedia Bonus Track.

Abbiamo ascoltato
Lust for life, Iggy Pop
Unforgivable sinner, Lene Marlin
Running up that hill, Kate Bush
Inferno, Ministri
Generals and Majors, XTC
Higway to hell, ACDC
Long Island, Duch Nazari
The funeral, Yungblud
Sin City, The Offspring
La Prima Repubblica, Checco Zalone

Abbiamo visto
Biancaneve e i sette nani, Sin City, Seven

Abbiamo letto
La Divina Commedia (bonus track)

59

ANIMALI FAMOSI
Domenica 5 Giugno 2022
CAGNARA Puntata 59

Dopo aver parlato di creature fantastiche (e dove trovarle), in questa puntata di CAGNARA scopriremo i retroscena delle patinatissime vite di alcuni degli animali più famosi dello showbusiness. Lo sapevate, ad esempio, che per interpretare Lessie vennero scelti sempre collie maschi? O che agli uccelli particolarmente coraggiosi viene conferita, in Francia, la croix de guerre? A proposito di uccelli coraggiosi, parleremo dell’indimenticabile oca parlante di Fantaghirò, che tante false aspettative ha alimentato in tutte noi, e vi stupiremo con un’intervista esclusiva al cavallo che recitò assieme a Ilona Staller, in arte Cicciolina.

Abbiamo ascoltato
Animal House, Stephen Bishop
Roll over Beethoven, Chuck Berry
I pariolini di diciott’anni, I Cani
Chaise longue, Wet Leg
Bojack Horseman, Grouplove
Tarzan boy, Baltimora
9 to 5, Dolly Parton
Space Dog, Tori Amos
I cani, Willie Peyote
Poisoning pigeons in the park, Tom Lehrer

Abbiamo letto
Cujo, Stephen King

Abbiamo visto
Tarzan, Torna a casa, Lessie!, Rin Tin Tin, Fantaghirò

58

STEREOTIPI DI GENERE
Domenica 29 Maggio 2022
CAGNARA Puntata 58

Tra i luoghi comuni più duri a morire sicuramente troviamo gli stereotipi di genere. Come quello secondo cui le donne preferiscono le commedie romantiche, mentre il genere fantasy è roba per uomini nerd. O che a fruire della pornografia sia un pubblico esclusivamente maschile. Per non parlare delle amicizie: se già prima, parlare di branco equivaleva a parlare di un gruppo di maschi, oggi ci si mette pure la bromance, una nuova forma di legame che, assieme al padel, sembra avere preso prepotentemente piede tra gli orgogliosi possessori di un pene.

Abbiamo ascoltato
Boys don’t cry, The Cure
Tattica, Fulminacci
Girls just wanna have fun, Cindy Lauper
New vibe who dis, Madison Mars
WOAW, DJ Treeplo feat. Salmo
The boogie that be, The Black Eyed Peas
S.L.U.T., Bea Miller
Babby Goddamn, Tananai
Material girl, Madonna
Amore disperato, Nada

Abbiamo visto
Cenerentola, Biancaneve e i sette nani, Harry ti presendo Sally, Il Signore degli Orelli, Le Cronache della Gnagna.

57

DUKAN E ALTRE BESTEMMIE ALIMENTARI
Domenica 22 Maggio 2022
CAGNARA Puntata 57

Anche quest’anno è arrivato il momento di prepararci alla prova costume. CAGNARA vi viene in soccorso con una puntata dedicata alle diete più strane mai sperimentate. La baby food diet, la dieta del sonno con cui Elvis compensava le 8000 calorie del suo celebre panino, la dieta “mastica e sputa” (e De André non c’entra niente, purtroppo), il verme solitario ingoiato da Maria Callas, la dieta degli occhiali blu… Una valida alternativa alle diete? Guardando “Shining” si consumano fino a 184 calorie: poco meno di mezzora di spinning sul triciclo di Danny.

Abbiamo ascoltato
Chaise longue, Wet leg
Rockafeller skank, Fat boy slim
Easy, Evelinn Trouble
Disco 2000, Pulp
Voglio una lurida, Articolo 31
Burning love, Elvis Presley
Mimimi, Serebro
Summertime blues, Brian Setzer
Born to run, Bruce Springsteen
Giornata di merda, Ciliari

Abbiamo visto
Supersize me, Sette chili in sette giorni, L’uomo senza sonno, Castaway, Thor, Moby Dick

56

CIT.
Domenica 15 Maggio 2022
CAGNARA Puntata 56

A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio, come direbbe Oscar Wilde. Un buon compromesso tra queste due alternative è pescare a piene mani da quel pozzo senza fondo di citazioni che è Internet. Soprattutto se vi serve una didascalia a effetto da piazzare sotto la foto delle vostre chiappe al tramonto. Per evitare scivoloni, però, tenete sempre a portata di mano “Chi (non) l’ha detto. Dizionario delle citazioni sbagliate” di Stefano Lorenzetto (ed. Marsilio). Perché CAGNARA non è approfondimento, ma approssimazione.

Abbiamo ascoltato
Vita sperduta, Fast animals and slow kids
Do you love me, The Contours
Learn to fly, Foo Fighters
Remember me, Tame Impala
La canzone dell’estate, Ruggero De I Timidi
Johnny B. Goode, Chuck Berry
Quando nessuno ti vede, Willie Peyote
Ani Kuni, Polo & Pan
Der Kommissar, Falco
It ain’t over, The Black Keys

Abbiamo letto
Chi (non) l’ha detto, Stefano Lorenzetto, Marsilio editore

Abbiamo visto
No pain, no gain
Fascisti su Marte
Milk

55

FOLKLORE
Domenica 8 Maggio 2022
CAGNARA Puntata 55

Il folklore è ciò che di un popolo viene tramandato. Prima di tutto le fiabe, quindi. Che però non sono esattamente come ci sono state raccontate: secondo Carlo Lucarelli possiedono un cuore nero che pochi conoscono. Ne sapevano qualcosa i fratelli Grimm, che di fiabe e tradizioni popolari si sono occupati, anche grazie alle donne che hanno incontrato sul loro cammino. O Italo Calvino, che le ha ripulite dai dialetti e raccolte in volume per Einaudi. E se Giacomo Leopardi fosse stato un lupo mannaro (vedi alla voce Michele Mari)? Chiudiamo la carrellata con un giro di liscio, la danza popolare che ha fatto conoscere la Romagna nel mondo.

Abbiamo ascoltato
Chaise longue, Wet Leg
I nostri 20, Galea
Wild child, The black keys
Forever, Stereophonics
Happiness, The Weepies
Ratchet, Bloc Party
Sugar, Surf Curse
Swallowed, Bush
Luna, Fanfarlo
E’ bello perdersi, Extraliscio

Abbiamo letto
In compagnia del lupo. Il cuore nero delle fiabe, Carlo Lucarelli, Tiwi edizioni
Fiabe italiane, Italo Calvino, Einaudi
Io venìa pien d’angoscia a rimirarti, Michele Mari, Einaudi
Fiabe del focolare, Wilhelm e Jacob Grimm
Tenebrosa Romagna, Eraldo Baldini, Società editrice “Il Ponte Vecchio”

Abbiamo visto
Extraliscio, Punk da balera

54

PAURA, EH?
Domenica 1 Maggio 2022
CAGNARA Puntata 54

Oggi a CAGNARA affrontiamo le nostre e le vostre paure: le più strane, le più diffuse, le più curiose. Come quella di addormentarsi, che ha ispirato un film horror che ha fatto la storia di un genere e ci ha regalato parecchie notti insonni, intorno alla metà degli anni ’80. La buona notizia è che guarire da alcune fobie oggi è possibile e a portata di smartphone, grazie ad una app che sfrutta la realtà aumentata. Se invece, come noi, siete fan dell’approccio classico, non perdetevi l’intervista al Dottor Mattia Minghetti, psicologo e psicoterapeuta, che ci spiegherà come persino le paure seguano le mode del momento. E chi siamo noi, per non stare al passo?

Abbiamo ascoltato
I’m gonna be – The Proclaimers
Who said – Planet Funk
Lipstick – Kungs
Everything now – Arcade fire
Spirit in the sky – Doctors and the medics
Howling for you – The Black Keys
Groove is in the heart – Deee-lite
Toop toop – Cassius
Last nite – The Strokes
Ti offro da bere – Mike Patton

Abbiamo visto
Nightmare – Dal profondo della notte, Wes Craven, 1984

Abbiamo scaricato
Phobys

Abbiamo chiacchierato con il Dottor Mattia Minghetti, psicologo e psicoterapeuta

53

CREATURE LEGGENDARIE
Domenica 24 Aprile 2022
CAGNARA Puntata 53

Almeno una volta nella vita l’abbiamo incontrato tutti: quell’essere mitologico dal corpo di uomo e la testa di cazzo, come diceva Libero De Rienzo in “Santa Maradona”. E oggi a CAGNARA parliamo proprio di creature leggendarie, a volte nate in seno alla mitologia propria di un popolo, e approdate, dopo un percorso lunghissimo e infinite metamorfosi, tra le pagine di un libro o di un fumetto, o sugli schermi cinematografici. Soltanto una domanda rimarrà senza risposta: che fine ha fatto Mauro Repetto?

Abbiamo ascoltato:
Monster mash, Bobby Pickett
Werewolves of London, Warren Zevon
Han matado el hombre arana, 883
Vampire, Dominic Fike
Wolves, Rag’n’Bone Man
Il vitello dai piedi di balsa, Elio e le Storie Tese
Marechià, Nu Genea
Dracula cha cha, Bruno Martino
Whola Lotta Love, Hollywood Vampires
Sweet Lui-Louise, Ironhorse

Abbiamo letto:
Suicidio occidentale, Federico Rampini
L’uomo Ragno
Animali fantastici, J.K. Rowling
Dracula, Bram Stoker
Frankenstein, Mary Shelley
Cavie, Chuck Palahniuk

Abbiamo visto:
L’insaziabile
Santa Maradona

52

LOTTERIA E BOTTE DI CULO
Domenica 10 Aprile 2022
CAGNARA Puntata 52

Fortunati al gioco, sfortunati in amore. Sarà vero? Dovremmo chiederlo a chi si è aggiudicato la vincita record di 209 milioni di euro al Superenalotto, appena qualche anno fa. Ma la lotteria non è l’unico banco di prova della Dea Bendata. C’è chi ha acquistato una statua da giardino senza sapere che fosse un’opera di Canova, o chi ha avuto un infarto a bordo di un aereo che trasportava decine di cardiologi diretti ad un convegno. Mentre qualcuno sente ancora le ferite di quand’era… poco ricco.

Abbiamo ascoltato
Get lucky, Daft Punk
Mirage, Paps’n’Skar
L’una per te, Vasco Rossi
Poco ricco, Checco Zalone
Lucky man, Verve
Fortunate son, Creedance Clearwater Revival
Let my love open the door, Pete Townshend
Land of hope and dreams, Bruce Springsteen
Lucky, Britney Spears
Pull shapes, The Pipettes

Abbiamo letto
La fabbrica di cioccolato, Roald Dahl

Abbiamo visto
Ho vinto la lotteria di Capodanno!
La riffa (da Boccaccio ’70)
Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato
Eccezziunale veramente

51

EROI D’INFANZIA
Domenica 3 Aprile 2022
CAGNARA Puntata 51

Ognuno ha (avuto) gli eroi che si merita. Sportivi, condottieri, cantanti, personaggi immaginari, pornostar… Oggi a CAGNARA parliamo dei miti della nostra infanzia, e di come si siano evoluti nel tempo. Chi amava Leonardo Di Caprio in “Titanic” gli avrebbe ceduto il posto sulla scialuppa? Chi venerava Will Smith oggi sarebbe disposto a rinnegarlo? E chi da piccola sognava di essere Fantaghirò, avrà trovato finalmente un’oca parlante?

Abbiamo ascoltato
Wheels – Foo Fighters
Space Jam – Quad City Dj’s
Ode to my family – Cranberries
Non m’annoio – Jovanotti
Django’s Tiger – Django Reinhardt
Heroes – David Bowie
Tokyo drift – Teriyaki Boyz
Just dropped in – Kenny Rogers
Men in black – Will Smith
Silvano – Enzo Jannacci

Abbiamo letto
Il Drugo e il maestro zen, Jeff Bridges e Bernie Glassman, ed. Mondadori 2017
Piccole donne, Louisa May Alcott

Abbiamo visto
Midnight in Paris
Il grande Lebowski
Willy Principe di Bel Air

50

LES JEUX SONT FAITS
Domenica 27 Marzo 2022
CAGNARA Puntata 50

Oggi a CAGNARA parliamo di giochi. Giochi di società, giochi di carte, ma anche giochi da strada, come quelli che hanno ispirato una famosa serie coreana: Squirt game. In esclusiva per voi abbiamo provato il “Gioco della vita”, nel quale si simulano le principali tappe dell’esistenza, e vi sveleremo chi era veramente Sam di Indovina chi. Parleremo di partite che non si possono interrompere, come quella di Jumanji, e di partite che hanno determinato addirittura lo scioglimento di uno dei gruppi musicali più famosi del mondo…

Abbiamo ascoltato
The name game – Shirley Ellis
Budapest – Poni Hoax
Back in the game – Airbourne
Stand by me – Oasis
Say fuck it – Buckcherry
Train in vain – The Clash
Nothing’s gonna stop me now – Samantha Fox
Baby hold on – The James Hunter Six
Yeh yeh – Georgie Flame and the blue flames

Abbiamo visto
Squirt game
Jumanji
Monte Carlo Gran Casinò

49

CREEPYPASTA
Domenica 20 Marzo 2022
CAGNARA Puntata 49

Qual è il filo che unisce leggende metropolitane, questione omerica e complottisti di QAnon? Parliamo dei creepypasta, termine derivato a sua volta da copypasta, che indica un fenomeno nato nei primi anni 2000: inquietanti storie horror diffuse dagli utenti di internet attraverso un rapido e virale copia-e-incolla. Protagonista di molti di essi è lo Slenderman, essere misterioso in grado di suggestionare le menti di chi vi si imbatte, con conseguenze spesso disastrose.

Abbiamo ascoltato
Hold on, I’m coming – Sam & Dave
Road to nowhere – Talking Heads
Remember me – Tame Impala
Something in the way – Nirvana
Me and Michael – MGMT
Palaces of Montezuma – Grinderman
1985 – Bowling for a soup
Hey Julie – Fountains of Wayne
People who died – The Jim Carroll Band
Why can’t we be friends – War

Abbiamo visto
Urban legend – Final (final) cut

Abbiamo letto
Iliade e Odissea
Smile.jpeg

48

DONNE, TUDUDU
Domenica 13 Marzo 2022
CAGNARA Puntata 48

Chi dice donna dice danno, donna al volante pericolo costante, se sei nervosa allora hai il ciclo: ma è proprio così? In questa puntata esploriamo (sfatandoli o confermandoli) alcuni dei più diffusi luoghi comuni sul genere femminile, a partire dalla testimonianza-shock del nostro Michele, inviato speciale di CAGNARA in quel girone infernale che sono i locali la sera dell’8 marzo.

Abbiamo ascoltato
Donne, Zucchero
Dog days are over, Florence + The Machine
Siamo donne, Jo Squillo e Sabrina Salerno
Girl gone wild, Madonna
Sexy lady, Javi Mula Dj Disciple
Hunting for Witches, Bloc Party
Lost Track, Haim
On a mission, Gabriella Cilmi
Sexy Bitch, David Guetta feat. Akon

47

AMORE BESTIALE
Domenica 6 Marzo 2022
CAGNARA Puntata 47

Cagnara oggi propone un viaggio nell’affascinante mondo dei nostri amici animali: in particolare vi racconteremo come s’innamorano e si accoppiano alcuni di loro. Ma, siccome anche l’essere umano, in definitiva, non è altro che un mammifero, non sorprenderà trovare numerose e innegabili analogie tra i due regni. Come ad esempio il fatto che, in entrambi i casi, ormai i maschi sono le nuove femmine e viceversa, che le dimensioni contano eccome, che chi fa da sé fa per tre…

Abbiamo ascoltato
Tu comm’ a mme (Povero gabbiano) – Gianni Celeste
Who let the dogs out – Baha Men
Animal house – National Lampoon
Quark – Gem Boy
In fondo al mar – Sebastian
Welcome to the jungle – Guns’n’Roses
I touch myself – Scala and Kolacny brothers
Country house – Blur
Kobra – Donatella Rettore
Too much monkey business – Chick Berry

Abbiamo visto
My octopus teacher
La sirenetta
Comizi d’amore

46

CIBO E PARANORMALE
Domenica 27 Febbraio 2022
CAGNARA Puntata 46

Quante volte, di un cibo particolarmente buono, abbiamo detto che “farebbe resuscitare i morti”? E se a “mandarti a fuoco” non fossero soltanto i peperoncini? “Mangiarsi le mani” per qualcosa può essere considerata una forma di autofagia? A queste e ad altre domande risponderà la puntata di CAGNARA, grazie anche agli illuminanti interventi della Dottoressa Gaia Pandolfini, biologa e nutrizionista. Leading voice: @micheledudine! Quindi, oggi più che mai, #cipensamichelone

Abbiamo ascoltato
Witch’s Spell – ACDC
Home by the sea – Genesis
Il sale della terra – Ligabue
Dani California – RHCP
The Spectre – Alan Walker
La danza delle streghe – Gabry Ponte
Spellbound – Lacuna Coil
Unicorn Zombie – Borgore, Sikdope
Narcissistic Cannibal – Korn, Skrillex, Kill the noise

Abbiamo letto
How to make a zombie, Frank Swain
La tovaglia, Giovanni Pascoli

Abbiamo visto
Week end con il morto

45

EXCURSUS
Domenica 20 Febbraio 2022
CAGNARA Puntata 45

La puntata di oggi sarà un viaggio a tappe nella nostra memoria collettiva: dai pomeriggi trascorsi in overdose da cartoni animati ai tormenti adolescenziali della serie più amata di tutti i tempi (a nostro insindacabile giudizio), della quale tra l’altro è in arrivo l’attesissimo sequel, di cui vi sveleremo la trama. Arriveremo fino agli anni delle prime serate in discoteca, e faremo uso privato di mezzo pubblico: CANTANTE DEGLI E-MATILDA, MI SENTI?!?!?!?!?!?!

Abbiamo ascoltato
E’ quasi magia Johnny
Pollyanna
T’appartengo, Ambra Angiolini
It’s all coming back to me, Celine Dion
Tonight tonight, Smashing Pumpkins
74-75, The Connells
I don’t want to wait, Paula Cole
The next episode, Dr DRE feat. Snoop Dogg
Petalo, EMatilda
There’s a light that never goes out, The Smiths

Abbiamo visto
Aline
Tutto il palinsesto Fininvest dalle 13.30 alle 22.30 dal lunedì al venerdì
Dawson’s Creek
Clara
Save the last dance
A star is born

44

THIS MUST BE THE PLACE
Domenica 13 Febbraio 2022
CAGNARA Puntata 44

Il mondo è un posto strano pieno di posti strani. Hotel infestati da fantasmi (li abbiamo chiamati per prenotare una stanza), e altri nei quali si può dormire pagando un euro a notte a patto di farsi riprendere 24 ore su 24. Camere in cui puoi rompere tutto quello che trovi, e, se una camera non ce l’hai, c’è un sito che ti viene in soccorso: il Google Maps della camporella. Un ristorante (che esiste davvero) dove un uomo misterioso realizza qualsiasi desiderio, ad una sola condizione. E uno stato autonomo tra i ghiacci antartici che ricorda molto l’Isola delle Rose, ma con il cast di Gomorra.

Abbiamo ascoltato
Dove si balla, Dargen D’Amico
Dream baby dream, Suicide
Mes amis, Selectracks
Bullet with butterfly wings, Smashing pumpkins
Ça plane pour moi, Plastic Bertrand
This must be the place, Talking Heads
Sweat (A La La La La Long), Inner Circle
The Place, Marianne Mirage
Fuckin in the bushes, Oasis

Abbiamo visto
The place
L’incredibile storia dell’isola delle rose
This must be the place

43

SANREMO
Domenica 30 Gennaio 2022
CAGNARA Puntata 43

Inutile girarci intorno: è arrivato QUEL momento dell’anno. Per cinque giorni il Paese si ferma, la qualità media della musica si abbassa notevolmente, si esibiscono outfit improbabili, si fanno le ore piccole e la mattina ci si trascina come zombie con gli occhi fissi sul cellulare. No, non è la settimana della Notte rosa di Milano Marittima. E’ il Festival di Sanremo! Ma CAGNARA ve lo racconta da un’angolazione inedita: quella dei retroscena più oscuri e misteriosi. Intervisteremo infatti Romano Lupi, co-autore de “Il libro nero del Festival di Sanremo” (ed. Odoya). Inoltre giocheremo al quiz “Chi vuol essere Pippo Baudo?” e il nostro inviato dall’Ariston, Paolo Cerata, ci farà entrare nello spirito giusto per affrontare la kermesse più attesa.

Abbiamo ascoltato
Sincero – Morgan e Bugo
Tutti i miei sbagli – Subsonica
Il paese è reale – Afterhours
La canzone mononota – Elio e le Storie Tese
Mi piacerebbe sapere – Antonio Maggio
Finalmente tu – Fiorello
I ragazzi stanno bene – Negrita
Kombat pop – Lo stato sociale

Abbiamo letto
Il libro nero del Festival di Sanremo, Romano Lupi e Riccardo Mandelli, ed. Odoya

42

CALENDAR GIRLS
Domenica 23 Gennaio 2022
CAGNARA Puntata 42

L’anno nuovo è appena iniziato: siamo ancora in tempo per acquistare un calendario. Quale? Ce n’è per tutti i gusti: dai pompieri australiani ai cani che cagano, dalle suore che giocano a hockey al lunario di Barbanera. A proposito: cos’hanno in comune suore e pompieri? E cosa c’entra Frate Indovino con un film sul baseball? Ciliegina sulla torta: Alessandro Bianchi (Zuccherosintattico) ci parlerà del Checcalendario 2022, il calendario da appendere con orgoglio.

Abbiamo ascoltato:
Boom, Simple plan
Burning down the house, Talking Heads
Troppi preti troppe suore, Margherita Vicario
How bizarre, OMC
Everything now, Arcade fire
The show, Lenka
Fluorescent adolescent, Arctic monkeys
Giorni felici, Giorgio Poi
Calendar girl, Neil Sedaka

Abbiamo visto:
L’arte di vincere
Calendar Girls

Abbiamo chiacchierato con @zuccherosintattico del @checcalendario (illustrazioni di @queerrilla e grafica di @greenmet)

41

FINIZIO!
Domenica 16 Gennaio 2022
CAGNARA Puntata 41

Come si potrebbe definire quel momento di passaggio tra la fine di qualcosa e l’inizio di qualcos’altro? F-inizio! Siamo in quel momento dell’anno: i dodici mesi appena trascorsi sono ancora impressi nelle nostre menti (e nel caso in cui non fosse così, possiamo recuperare con fior fiore di speciali, film, riepiloghi semi-seri e altre amenità), e già s’intravedono all’orizzonte i dodici mesi che ci aspettano (oltre agli anniversari importanti – uno su tutti, i 60 anni dall’uscita del primo numero di Diabolik – troverete qualche anticipazione nella nostra rubrica di astrologia: “OROSCOPIAMO?”).
Dunque, buon f-inizio a tutti!

Abbiamo ascoltato
Chunky – Format: B
Easy – Lakota, Evelinn Trouble
Nuje vulimme ‘na speranza – Ntò, Lucariello
La baldoria – Nicola Bascha
Stars are blind – Paris Hilton
Happy ending – The Strokes
Kiss Kiss – Yeah Yeah Yeahs
Figli delle stelle – Alan Sorrenti
I just want to make love to you – Rolling Stones
La profondità degli abissi – Manuel Agnelli

Abbiamo visto
Ciao 2021
Death to 2021

Abbiamo cucinato
L’uovo alla Diabolik

40

RITORNI
Domenica 9 Gennaio 2022
CAGNARA Puntata 40

Siamo tornati! E come noi, molto altri personaggi illustri: da Ulisse a Gesù, da Hugh Glass a Manuel Agnelli. In questa puntata di CAGNARA infatti parliamo di ritorni, e di nostalgia: un desiderio di tornare talmente intenso da diventare doloroso. Uno stato d’animo struggente e universale che si fa genere letterario, e viene esplorato e celebrato da migliaia di film e canzoni. Ovviamente non poteva mancare Michele Mari, che della nostalgia, dell’infanzia e del tornare a casa è un monumento vivente.

Abbiamo ascoltato
Never goin’ home – Kungs
I am a man of a constant sorrow – Soggy Bottom Boys
Nostalgia canaglia – Albano Carrisi
Highway to hell – ACDC
Ritorno a casa – Afterhours
Back for good – Take That
Cosplayer – Marracash
Take me home, country road – John Denver
Ghostbusters
Ritornerai – Bruno Lauzi

Abbiamo letto
Ritorni
L’Odissea, Omero
A volte ritorno, John Niven
Asterusher, Michele Mari (foto di Francesco Pernigo), Corraini edizioni

Abbiamo visto
Arancia meccanica 2, Di nuovo insieme
Beverly Hills 90210
Il corvo
Ghostbusters – Legacy
The revenant

39

EMILIA-ROMAGNA
Domenica 19 Dicembre 2021
CAGNARA Puntata 39

Oggi lasciamo spazio all’orgoglio di essere emiliano-romagnoli per conoscere alcune delle eccellenze della nostra regione. Prima fra tutte, un’eccellenza letteraria: Carlo Lucarelli ci parlerà del suo nuovo romanzo, “Léon”, edito da Einaudi, e ci racconterà il suo rapporto con la musica, con la paura e con il mestiere dello scrittore. Cecca, de “I salumi della Cecca” ci farà venire l’acquolina in bocca con un panino inventato apposta per CAGNARA. Marco Zanelli, enologo della Tenuta del Gelso di Bertinoro, ci svelerà cosa ribolle nei tini. Infine il Concorrente Misterioso darà prova della sua abilità nel quiz musicale che tutto il mondo ci invidia: “Chi vuol essere emiliano?”

Abbiamo ascoltato
Se vuoi uscire una domenica sola con me, Gianni Morandi
Colibrì, Cesare Cremonini
Satisfaction, Benny Benassi
Voglio vivere così, Ferruccio Tagliavini
Just my imagination, Gem Boy
Stereopatia, Le Braghe Corte
Léon, Melancholia
La Strega, Vasco Rossi
Senza di te, Gazebo Penguins

Abbiamo letto
Léon, Carlo Lucarelli, ed. Einaudi

38

IL LICEO
Domenica 12 Dicembre 2021
CAGNARA Puntata 38

Ospite della puntata di CAGNARA di oggi è Alessandro Berselli, celebre scrittore bolognese, che ci parlerà del suo nuovo romanzo, “Il liceo” (Elliot edizioni). Attraverso il libro esploreremo le passioni che muovono il suo autore: la letteratura, il vino, l’universo femminile, la musica. Saranno infatti i brani che il lettore incontra tra le pagine de “Il liceo” a comporre una colonna sonora speciale e a guidarci nelle atmosfere di una storia ad alta tensione.

Abbiamo ascoltato
All apologies, Nirvana
Premature burial, Siuxie and the Banshees
Only shallow, My bloody Valentine
It doesn’t matter why, Silversun pickups
Hey boy, Hey girl, Chemical brothers
Survive, The moog
Forever young, Alphaville
Nothing’s gonna hurt you baby, Cigarettes after sex

Abbiamo letto
Il liceo, A. Berselli, Elliot edizioni

37

SENSO
Domenica 5 Dicembre 2021
CAGNARA Puntata 37

La parola attorno a cui ruota questa puntata di CAGNARA è SENSO: abbiamo avuto il piacere di parlarne con Alessandro Bergonzoni, che ci ha regalato una preziosa riflessione in merito, travolgendoci con il fiume in piena dei suoi pensieri sempre acuti e originali.
Abbiamo domandato ai nostri ascoltatori quale sia il senso che preferiscono tra i cinque con cui ci relazioniamo al mondo esterno, e abbiamo aggiunto il sesto: un’intervista ad un vero sensitivo, Francesco Greco. Il tutto impreziosito da un brano composto e interpretato da un vecchio amico di CAGNARA. Infine non potevamo tralasciare un caposaldo della cinematografia come Senso 45, di Tinto Brass.

Abbiamo ascoltato
Lipstick, Kungs
Joseph Beuys, Gio Evan
Is this love, Clap your hands and say Yeah
Nuova ossessione, Subsonica
Insane in the brain, Cypress hill
Oblio, Dumbo Beat
Piña colada, Margherita Vicario
Who said, Planet Funk

Vedremo
Trascendi e sali, di e con Alessandro Bergonzoni; regia di Alessandro Bergonzoni e Riccardo Rodolfi

Abbiamo letto
Aprimi cielo. Dieci anni di raccoglimento, articolato. Alessandro Bergonzoni, ed. Garzanti

Abbiamo visto
Senso 45, Tinto Brass

36

EBBREZZA
Domenica 28 Novembre 2021
CAGNARA Puntata 36

Nunc est bibendum! Nessun format radiofonico è mai stato più adatto ad esplorare con perizia l’esortazione di Orazio. Brindiamo dunque agli scrittori in bottiglia, agli scrittori imbottiti e ai loro cocktail preferiti. E dopo avere bevuto, spalanchiamo le porte della percezione sulle orme di Aldous Huxley, Jim Morrison e Phikip Dick. In alto i calici!

Abbiamo ascoltato
Cammina nel sole, Gianluca Grignani
Picture me in a hospital, Babyshambles
C’era una vodka, Willie Peyote
Who let the dogs out, Baha Men
What a life, Scarlet Pleasure
Colpa d’Alfredo, Vasco Rossi
Ain’t a kick in the head, Dean Martin
Valerie, Mark Ronson feat. Amy Winehouse
Right round, Flo Rida
Light my fire, The Doors

Abbiamo letto
Odi, Orazio
Viaggio a Echo Spring, Olivia Laing, ed. Il Saggiatore
On writing, Stephen King, ed. Sperling & Kupfer
A tavola con Hemingway, Craig Boreth
Sul bere, Charles Bukowski, ed. Guanda
Io sono vivo, voi siete morti, Emmanuel Carrère, ed. Adelphi
Le porte della percezione, Aldous Huxley

Abbiamo visto
Un altro giro (2021)

35

SUPERSTIZIONI
Domenica 21 Novembre 2021
CAGNARA Puntata 35

Dove nascono le superstizioni? In un tempo lontano in cui le donne che praticavano riti pagani venivano bruciate sul rogo, o forse molto prima. Dove nascono le credenze? In Emilia Romagna nel XVII secolo, quando avvelenare il nemico durante un banchetto era lo sport nazionale e il Mastro Credenziere non era uno dei mestieri più ambiti. E se le credenze normalmente rimangono per anni ben piazzate in sala da pranzo, le superstizioni fanno il giro del mondo: per dire, meglio avere un uccello in casa in Indonesia, che le mestruazioni in Nepal…

Abbiamo ascoltato
Io penso positivo, Jovanotti
Get Lucky, Daft Punk
Lo stregone, Fred Buscaglione
How soon is now, The Smiths
Hunting for witches, Bloc Party
Superstition, Jeff Beck
FBYC (Sfortuna), I Cani
Lucky in my life Eiffel 65
Diversi dal resto, Perturbazione
Portafortuna, Little Tony

Abbiamo visto
Non è vero ma ci credo
Occhio, malocchio…
Streghe

Abbiamo letto
La patente
Il libro delle ombre
Naturalis Historia
Il catalogo dell’Ikea

34

SUPEREROI
Domenica 14 Novembre 2021
CAGNARA Puntata 34

In questa puntata di CAGNARA voleremo tra i grattacieli e i palazzi con Superman, sfrecceremo per le strade di Gotham con Bruce Wayne, difenderemo Bologna con gli Ultranoidi di Gianluca Morozzi, nostro graditissimo ospite. Com’è cambiata la figura del supereroe dagli anni ’30 ad oggi? Se gli ascoltatori di CAGNARA potessero avere un superpotere, quale sarebbe? Quali superpoteri servono, invece, per stare insieme tutta la vita? E che fine avrà fatto il Signor Giancarlo della Ruota della Fortuna?

Abbiamo ascoltato
Immigrant song – Led Zeppelin
Supereroi – Meganoidi
Spiderman – Ramones
Sùper Sùperman – Miguel Bosé
Superman – Holy Ghost
Shoot to thrill – AC/DC
Superman – Lazlo Bane
Shpalman – Elio e le Storie Tese
Creep – Radiohead
Comprami – Viola Valentino

Abbiamo letto
The evolution of the costumed Avenger, Jess Nevin
Supereroi, Paolo Genovese
Ultranoidi (trilogia), Gianluca Morozzi, Gallucci Editore

Abbiamo visto
Freaks out!

33

I SOGNI SON DESIDERI
Domenica 7 Novembre 2021
CAGNARA Puntata 33

I sogni son desideri… sfuggiti al controllo dell’autocensura che ci imponiamo durante le ore di veglia. O almeno così la pensava Sigmund Freud. Ma sono anche numeri da giocare al Lotto, secondo la smorfia napoletana, che trae il proprio nome da Morfeo, dio del sonno. E non a caso sarà Morpheus ad offrire a Neo l’opportunità di risvegliarsi e rispondere al quesito marzulliano: la vita è un sogno o Matrix aiuta a vivere meglio?

Abbiamo ascoltato
Dreams, Cranberries
Sandstorm, Darude
Volare, Gipsy Kings
Daydream believer, The Monkees
Sexxx dreams, Lady Gaga
Sweet dreams, Eurythmics
I sogni son desideri, Maria Cristina Brancucci
All the right friends, R.E.M.
Dreaming of me, Depeche Mode
Wake up, Rage against the machine

Abbiamo letto
L’interpretazione dei sogni, Sigmund Freud
La Smorfia

Abbiamo visto
Matrix, Inception, Vanilla sky

32

L’INCONTRO
Domenica 31 Ottobre 2021
CAGNARA Puntata 32

La tecnologia e il progresso hanno fatto passi da gigante, ma ci sono cose che non cambiano e no, non parliamo dell’orrore delle tinte per capelli da uomo. Per arrivare all’agognato rapporto sessuale, bisogna ancora passare attraverso le forche caudine dell’incontro. Abbiamo quindi raccolto le storie di alcuni ascoltatori iscritti a Tinder, consigli cinematografici ad hoc a cura della redazione, le proposte di Agata del sexy shop La Perla Rosa e la testimonianza shock di una sex worker in lattice 100%.

Abbiamo ascoltato
Do you want to, Franz Ferdinand
Love tonight, Shouse
Strict machine, Goldfrapp
Non finirà, I Cani
I want you bad, Offspring
Oh yeah, Yello
Hit the road Jack, Throttle
Be mine, Ofenbach
Dance with somebody, Blaze U & Toxic Joy
Take on me, A-ha

Abbiamo visto
Spingi Gonzales
La spada nella doccia
Eiaculazione da Tiffany

Abbiamo letto
Candy
La filosofia nel boudoir

31

FATTI STRANI
Domenica 24 Ottobre 2021
CAGNARA Puntata 31

In questa puntata di CAGNARA affronteremo questioni curiose e inspiegabili. Ad esempio, la teoria dei sei gradi di separazione basterà a chiarire come hanno fatto a trovarsi nella stessa stanza d’albergo Dj Francesco e Conor McGregor? Avete mai sentito parlare del “ponte dei cani suicidi”? Come è nata l’idea di Google Immagini? Lo sapevate che, componendo un certo numero di telefono potreste entrare a far parte di un esperimento segreto per il controllo della mente? Se siete a corto di argomenti per il vostro prossimo Tinder date, questa puntata è quello che fa per voi.

Abbiamo ascoltato
Take my breath, The Weekend
Born Slippy, Underworld
The Fresh Prince of Bel Air
Watchtower, Devlin e Ed Sheeran
Friday, Riton x Nightcrawlers
Always alright, Alabama Shakes
Personal Jesus, Depeche Mode
These days, Jesse Glynne
Batshit, Sofi Tukker
Girls and Boys, Blur

30

LE DIMENSIONI COSTANO
Domenica 17 Ottobre 2021
CAGNARA Puntata 30

Ascoltatori di CAGNARA, tirate fuori metri e righelli! Le dimensioni contano. E in alcuni ambiti più che in altri. E se contano, a volte costano. Lo sapevate che gli uccelli si stanno rimpicciolendo per colpa del riscaldamento globale? E che una vongola per essere venduta deve rispettare precisi parametri? Persino riuscire a mandare in orbita un razzo è tutta una questione di misure, come confermano alcuni degli ascoltatori interpellati. Ospite di questa puntata, Maddalena Papini, di Vicini d’Istanti: molto più un atelier, come scoprirete ascoltando la sua intervista.

Abbiamo ascoltato:
John Holmes, Elio e le storie tese
Cut your hair, Pavements
Overnight, Parcels
Mi Mi Mi, Serebro
Another sunny day, Belle and Sebastian
Nike, Vipra
Do it again (just a little bit slower), John and Robin
Bla Bla Bla, Gigi D’Agostino

29

LA BIBBIA DELL’AMORE
Domenica 10 Ottobre 2021
CAGNARA Puntata 29

A grande richiesta torna, graditissimo ospite di CAGNARA, L. Esperto. Reduce da un viaggio intorno al mondo durato 80 giorni (+1) portato a termine per perfezionare i suoi studi su una materia scottante come le relazioni uomo-donna, L. Esperto ci aiuterà a fare luce su alcuni fenomeni di costume per definire i quali sembra non si possa fare a meno di termini anglosassoni (fenomeno di costume esso stesso). Esamineremo il catcalling, il sexting non richiesto, il ghosting, la friendzone and so on…

Abbiamo ascoltato
Le coppie, I Cani
I’m gonna be, The Proclaimers
Tattica, Fulminacci
Thirty-Three, The Smashing Pumpkins
Culo e camicia, Ruggero de I Timidi
Yes Sir, I can boogie, Baccara
Two Princes, Spin Doctors
Love is a laserquest, Arctic Monkeys

Leggeremo
La Bibbia dell’Amore – Nuovo Testamento, L. Esperto, Temptation Island Edizioni

Abbiamo visto
Funghi fantastici (Netflix)

28

L’ORA DI RELIGIONE
Domenica 3 Ottobre 2021
CAGNARA Puntata 28

Inizia l’ora di religione, o meglio di religioni, al plurale. Infatti, la nostra redazione ha realizzato un’intervista speciale con Padre Arcobaleno, Scardinale del Sacro Tortellino bolognese, che farà conoscere ai nostri ascoltatori i pilastri del pastafarianesimo. Con il quiz “Chi vuol essere missionario?” metteremo alla prova il nostro concorrente-cavia spaziando dall’induismo all’ebraismo, dal buddismo allo zoroastrismo. E per finire, tutto quello che avreste voluto sapere di Ron Hubbard ma non avete mai osato chiedere.

Abbiamo ascoltato
The old landmark – James Brown
Local God – Everclear
Jesus Christ Superstar
Solo una sana e consapevole libidine – Zucchero
Losing my religion – R.E.M.
Virgin Mary – Lonnie Donegan
Son of a preacher man – Dusty Springfield
Jesus of suburbia – Green Day
I will follow him – Sister Act

Abbiamo visto
Jesus Christ Superstar
Brian di Nazareth
Sister Act
The Master
Going clear

Abbiamo letto
A volte ritorno, John Niven
Io sono Giorgia, Ronald Hubbard
Il Libro Sacro del Prodigioso Spaghetto Volante, Bobby Henderson

27

SOCIAL CLUB
Domenica 26 Settembre 2021
CAGNARA Puntata 27

Se anche tu scrivi sul tuo profilo Tinder “Simpatico, solare, in cerca di amicizie” (cit.). Se hai sul braccio la cicatrice del vaccino contro il vaiolo ma ti ostini a frequentare i social, ringraziando chi accetta la tua richiesta di amicizia e postando ogni mattina la foto di un gattino davanti ad una tazza fumante!!!1!!1!!! Se sei tra coloro che una volta avrebbero mandato ad una pulzella un messaggio tramite un uccello, e oggi mandi l’uccello tramite un messaggio. Questa puntata di CAGNARA parla proprio di te.

Abbiamo ascoltato
Fuck the pain away – Peaches
I think we are alone now – The Rubinoos
Fans – Kings of Leon
Hot topic – Le Tigre
Migas2000 – The Luminanas
You can’t hurry love – The Concretes
Simpatico, solare… – Vipra
Dog days are over – Florence & The machine
Santa Marinella – Fulminacci

Abbiamo visto
The social network
The social dilemma

Abbiamo letto
Francesco Piccolo, su Robinson
La valle oscura, Anna Weiner

26

SCOMMETTIAMO CHE…?
Domenica 19 Settembre 2021
CAGNARA Puntata 26

Scommettiamo che… ad ognuno di noi è capitato di trovarsi coinvolto in qualche sfida senza senso? Scommettiamo che soffrire di ludopatia non è una condizione necessaria per fare lo scrittore, ma in certi (illustri) casi può aiutare? Scommettiamo che i classici russi li conoscono tutti, ma non li ha letti praticamente nessuno? Scommettiamo che si può sopravvivere per trenta giorni chiusi in un bagno chimico? Poiché ci piace rischiare, noi di CAGNARA siamo pronti a giocarci il nostro intero stipendio!

Abbiamo ascoltato
This dog is the king of losers – Bee Bee Sea
Luck be a lady – Frank Sinatra
The card cheat – The Clash
Our deal – Best Coast
Brilliant mistake – Elvis Costello
La scommessa – Jimmy Fontana
The winner takes it all – Abba
Viva Las Vegas – Elvis
Tranquillity Base Hotel & Casino – Arctic Monkeys
Cemetery gates – The Smiths

Abbiamo letto
Il giocatore, F. Dostoevskij (non è vero!)
Tutto Ch. Bukowski (non è vero neanche questo!)
Il giro del mondo in ottanta giorni, J. Verne

Abbiamo visto
Come farsi lasciare in dieci giorni
Kiss me (di nuovo)
He’s all that
La stangata
Febbre da cavallo e Febbre da cavallo – La Mandrakata
Casino
Il giro del mondo in 80 giorni
Deuce Bigalow Puttano in saldo
Scommettiamo che…

25

ALIENI
Domenica 12 Settembre 2021
CAGNARA Puntata 25

Gli alieni sono tra noi. Disegnano cerchi nel grano e minacciano di invadere il pianeta Terra, ma non sopravvivono a germi e batteri e la musica country fa esplodere loro la testa (due peculiarità che ce li fanno sentire piuttosto affini). Ci sono i Grigi, gli Omini verdi, i Rettiliani, ma a volte gli alieni si mimetizzano alla perfezione tra gli umani, come dopo il restyling di “Le ragazze della Terra sono facili”: compongono canzoni destinate a fare la storia della musica, conducono programmi radiofonici e vivono tra noi, ma totalmente alienati da se stessi (ecco perchè chi studiava i disturbi mentali in passato era detto alienista).

Abbiamo ascoltato
Aliens exist – Blink 182
Altre forme di vita – Bluvertigo
Concert for aliens – Machine Gun Kelly
Pretty girls – Britney Spears, Iggy Azalea
Indian love call – Slim Whitman
Space oddity – David Bowie
Extraterrestre – Eugenio Finardi
Spaceman – Babylon Zoo
Zero Zero Ufo – Ramones
Starlight – Muse

Abbiamo letto
La guerra dei Mondi, Herbert George Wells
Sono l’uomo delle stelle. Vita, arte e leggenda dell’ultima icona pop, David Bowie, ed. Il Saggiatore

Abbiamo visto
La guerra dei Mondi, Incontri ravvicinati del terzo tipo, E.T., Le ragazze della Terra sono facili, Mars Attacks!, Howard e il destino del mondo, The arrival, L’uomo che cadde sulla Terra, Men in black, Alien, Visitors, Signs, Scary Movie 3, X-Files…

24

MILF
Domenica 5 Settembre 2021
CAGNARA Puntata 24

In questa puntata di CAGNARA incontriamo un essere mitologico, metà donna e metà panterona. Protagonista dei sogni (e dei relativi risvegli croccanti) degli adolescenti fin dagli albori della cultura occidentale, la Milf raggiunge l’apice della fama con l’indimenticabile Mamma Di Stifler, ma di certo chi l’ha preceduta, da Mrs. Robinson fino a Fedra, non è stata da meno. E siccome ogni programma ha gli ascoltatori che si merita, ad arricchire la puntata saranno i contributi gentilmente offerti da anonimi quanto entusiasti fan di CAGNARA (e delle Milf).

Abbiamo ascoltato
Stacy’s mom – Fountains of Wayne
MILF $ – Fergie
Poor boy long way from home – The Black Keys
Your man – Josh Turner
Mrs. Robinson – The Lemonheads
Freak – Surf Curse
Amour plastique – Videoclub
Toy boy – Colapesce e Dimartino feat. Ornella Vanoni
Mutt – Blink 182
(Nothing but)Flowers – Talking Heads

Abbiamo letto
Fedra (Euripide, Seneca, Racine…)
La Lupa, Giovanni Verga
Il laureato, Charles Webb
Chéri e La fine di Chéri, Colette

Abbiamo visto
La lupa
Il laureato
Chéri
Cougar Town
American Pie
Diario di uno scandalo

23

L’ECOSISTEMA DELL’IMPEZZO
Domenica 25 Luglio 2021
CAGNARA Puntata 23

Si dice che Peter Benchley, autore del romanzo “Lo squalo” da cui Steven Spielberg trasse il film che gli regaló il successo, si sia pentito della cieca e bestiale ferocia che aveva attribuito al temibile predatore dei mari, e che abbia quindi trascorso il resto della vita tentando di riabilitarlo agli occhi del grande pubblico. Riuscirà nell’impresa L. Esperto, autore del saggio “La Bibbia Dell’Amore” (Temptation Island Edizioni), che ci illustrerà un intero ecosistema dell’impezzo attraverso una triade di figure totemiche quali il picchio, il ragno e, appunto, lo squalo.

Abbiamo ascoltato
Cara ti amo – Elio e le Storie Tese
Zombie – Jamie T
Body talks – The Struts
All my loving – The Beatles
Whistle for the choir – The Fratellis
La tua futura ex moglie – Willie Peyote
Migas2000 – Las Limiñanas
Watch me – Jaden Smith
Vietnam – Giuse The Lizia
Runaround Sue – Dion
Abbiamo letto
La Bibbia dell’Amore, L. Esperto, Temptation Island Edizioni
Lo squalo, P. Benchley
Il libro della giungla, R. KiplingSi dice che Peter Benchley, autore del romanzo “Lo squalo” da cui Steven Spielberg trasse il film che gli regaló il successo, si sia pentito della cieca e bestiale ferocia che aveva attribuito al temibile predatore dei mari, e che abbia quindi trascorso il resto della vita tentando di riabilitarlo agli occhi del grande pubblico. Riuscirà nell’impresa L. Esperto, autore del saggio “La Bibbia Dell’Amore” (Temptation Island Edizioni), che ci illustrerà un intero ecosistema dell’impezzo attraverso una triade di figure totemiche quali il picchio, il ragno e, appunto, lo squalo.

Follow @librerialongo

Sponsored by @sartoriacervelli  ♥

22

MERRY XXXMAS
Domenica 18 Luglio 2021
CAGNARA Puntata 22

ATTENZIONE! Il rumore che sentite non è il frinire delle cicale, ma lo scampanellio di Rudolph e delle altre renne. Quella che state per addentare non è una piadina, ma una fetta di panettone (con i canditi: patrimonio dell’umanità). La voce che esce dalla radio non è quella di Baby K., ma quella di Mariah Carey. (Sì, però abbassate il riscaldamento, che ci sono trentotto gradi!). A CAGNARA è arrivato il periodo dell’anno in cui siamo tutti più buoni, in cui “puoi fare quello che non puoi fare mai…”. Preparate gli addobbi, le luci colorate e la Citrosodina. E se non ci vediamo prima, tanti auguri di Buon Natale!

Abbiamo ascoltato
Last Christmas – Wham!
Silent night – Amasic
Natale al motel – Ruggero de I Timidi
Ain’t no chimeys in the projects – Sharon Jones
Thank God it’s Christmas – Queen
All I want for Christmas is you – Mariah Carey
Do they know it’s Christmas – Band Aid
Natale allo zenzero – Elio e le Storie tese
Sleigh ride – The Ronettes
Feliz Navidad – José Feliciano

Abbiamo visto
Parenti serpenti
Mamma, ho perso l’aereo!
Una poltrona per due
Die hard
Fantaghirò
Vacanze di Natale ’83
Gremlins
Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato

Leggeremo
Un Natale di Maigret e altri racconti, George Simenon, ed. Adelphi

Follow @librerialongo

21

LA PANZA
Domenica 11 Luglio 2021
CAGNARA Puntata 21

Durante questa puntata, fa CAGNARA con noi Paolo Panzacchi: scrittore, fotografo, appassionato di calcio e di musica, collezionista di tappeti basculanti (vedi alla voce “sindrome della domestica infedele”), nostalgico di bomboloni al cioccolato fondente il cui ricordo a quanto pare porta fortuna… L’occasione della nostra chiacchierata è l’uscita, per Laurana Editore, del suo nuovo romanzo “Dove nasce l’odio”. Ma, a quanto ci è dato capire, ne vedremo delle belle. Rimanete sintonizzati.

Abbiamo ascoltato
Dancing with myself – Billy Idol
I want you to want me – Letters to Cleo
What ever happened – The Strokes
I cani – Willie Peyote
Stay – Maurice Williams & The Zodiacs
Infinity guitars – Sleigh Bells
Riprendere Berlino – Afterhours
Come on, Eileen – Dexys Midnight Runners
Toop toop – Cassius

Abbiamo letto/Leggeremo
Dove nasce l’odio, Paolo Panzacchi, Laurana Editore
E verrà un altro inverno, Massimo Carlotto, Ed. Rizzoli
Fantozzi, Paolo Villaggio, BUR Contemporanea
Gianluca Morozzi, Agatha Christie, Andrea De Carlo, Enrico Brizzi…

Follow @librerialongo

Sponsored by @sartoriacervelli  ♥

20

ACQUA AZZURRA,
ACQUA CHIARA

Domenica 4 Luglio 2021
CAGNARA Puntata 20

Per celebrare la ventesima puntata di questa edizione di CAGNARA completiamo il tour che ha toccato le piazze di Lignano Sabbiadoro, Jesolo, Marostica, Cupra Marittima: la finale, come da tradizione, si svolge nella suggestiva cornice dell’Arena di Verona. E’ di nuovo Festivalbar, ed è compilation blu. Vi racconteremo di quella volta che Filippo Nardi ha rischiato di prenderle da Robbie Williams, dello strano caso di Corona aka Olga de Souza, della storia clinica di Ricky Martin… Ospite d’eccezione Alberto Andreoli Barbi, autore di “L’ultima estate del Festivalbar”.

Abbiamo ascoltato
The summer is magic – Playahitty
You’re gorgeous – Babybird
Acqua azzurra, acqua chiara – Lucio Battisti
Life is a flower – Ace of base
Sì o no – Fiorello
Come undone – Robbie Williams
You get what you give – New radicals
Torn – Natalie Imbruglia
What is love – Haddaway

Abbiamo visto
Tutte le puntate di Festivalbar
I calendari di Alessia Marcuzzi e di Alessandro Gassman per Max

Leggeremo
L’ultima estate del Festivalbar, Alberto Andreoli Barbi, ed. Pendragon

Follow @librerialongo

Sponsored by @sartoriacervelli  ♥

19

STAND BY ME
Domenica 27 Giugno 2021
CAGNARA Puntata 19

La campanella è suonata: sono iniziate le vacanze, ovvero l’unica parte dell’anno che valeva (e vale) la pena vivere. Tre mesi durante i quali può succedere di tutto: sta a te decidere se crescere o, al contrario, tornare piccolo. Compagno d’eccezione, Stephen King, che come pochi altri ha saputo raccontare le settimane più avventurose delle nostre vite. E mentre pedali sotto al sole, “la canzone dell’estate ti entra nella testa, anche se non vuoi. La canzone dell’estate parla un po’ di tutti: parla anche di noi…”

Abbiamo ascoltato
Mille – Fedez, Achille Lauro, Orietta Berti
Get lucky – Daft Punk
Stand by me – Ben E. King
New Vibe Who Dis – Madison Mars feat. Little League
La canzone dell’estate – Ruggero de I Timidi
Eez-eh – Kasabian
You’re the one – The Vogues
Wooo – Waines
Giulio Andreotti – Francesco Baccini
Celeste nostalgia – Riccardo Cocciante

Abbiamo letto
Stagioni diverse, Stephen King
IT, Stephen King
Tre uomini in barca, Jerome K. Jerome
Il giovane Holden, J. D. Salinger
Il buio oltre la siepe, Harper Lee
E tutti i libri che dovevamo leggere durante le vacanze…

Abbiamo visto
Stand by me – Ricordo di un’estate
Abbronzatissimi
Rimini Rimini
Sapore di mare
Summertime
(i video a tema “Dancing bear” li ha visti solo Ale)

Follow @librerialongo

Sponsored by @sartoriacervelli  ♥

18

VENTO D’ESTATE
Domenica 20 Giugno 2021
CAGNARA Puntata 18

Si alza la temperatura, negli studi di CAGNARA: è arrivata l’estate! E per noi estate vuol dire ancora Festivalbar. Compilation blu e compilation rossa, l’eterna lotta tra i ritmi latino-americani e la dance (anni ’90, ovvio). Questa puntata è dedicata a chi, come noi, ha visto nella dipartita di Vittorio Salvetti uno dei segni dell’Apocalisse. Avremo inoltre un ospite speciale: Eodardo Albasini ci parlerà dei suoi viaggi e del suo ultimo romanzo, “Nient’altro che vita”.

Abbiamo ascoltato
The rythm of the night – Corona
Boys (Summertime love) – Sabrina Salerno
Scatman’s world – John Scatman
Girls and boys – Blur
Miss Mondo ’99 – Luciano Ligabue
Narcotic – Liquido
Are you gonna be my girl – Jet
Brimful of Asha – Cornershop (Norman Cook Remix)
Rythm is a dancer – Snap!

Abbiamo visto
Tutte le serate del Festivalbar fino al 2007

Leggeremo
Il maestro e l’infanta, Alberto Riva, ed. Neri Pozza

Follow @librerialongo

Sponsored by @sartoriacervelli  ♥

17

LINGUA
Domenica 13 Giugno 2021
CAGNARA Puntata 17

Qual è quella parte del corpo che, anche se di piccole dimensioni, regala quasi sempre grandi emozioni? La lingua, ovviamente. La lingua intesa come gustoso pezzo di carne alloggiato dietro due chiostre di denti, ma anche come linguaggio, ovvero espressione di una comunità di parlanti che va dalla più piccola e sperduta frazione, fino al sogno di una grammatica universale ideata da un oculista polacco. Un bene immateriale da custodire e promuovere, come ci insegna Al Profesåur Roberto Serra, ospite speciale di questa puntata.

Abbiamo ascoltato
Rasputin – Majestic x Boney M.
Boca – Gaia
I was made for lovin you, baby – Kiss
Dark Bologna – Lucio Dalla
Big mouth strikes again – The Smiths
Romagna mia, quanto ti amo – Manuel Ricci feat. Romagnoli Popolo Eletto
Eve of distruction – Barry McGuire
Dead flowers – Rolling Stones
You&Me song – The Wannadies

Abbiamo letto
Anatomia sensibile, Andrés Neuman, ed. Sur
Il teatro di Sabbath, Philip Roth, Einaudi

Leggeremo
Zavagliando, Bottega Bertaccini

Follow @librerialongo

Abbiamo visto
L’incredibile storia dell’Isola delle Rose

Sponsored by @sartoriacervelli  ♥

16

GATSBY
Domenica 6 Giugno 2021
CAGNARA Puntata 16

Si può far rivivere il passato? Ha senso tornare a cercare un vecchio amore? Qualcuno pensa di sì, soprattutto se non siamo mai andati via veramente. Ma, poiché siamo in democrazia, abbiamo raccolto i pareri degli ascoltatori, che hanno impreziosito questa puntata di CAGNARA con le loro bellissime voci. Ringraziamo anche Annalisa, che ha letto per noi alcuni brani de “Il Grande Gatsby”, il capolavoro di Francis Scott Fitzgerald che ci ha ispirati. “A little party never killed nobody”, mentre noi continuiamo a remare, risospinti senza posa nel passato, verso quella luce verde, dall’altra parte della baia, che ancora non si è spenta.

Abbiamo ascoltato
A little party never killed nobody, Fergie
Crazy in love, Emely Sande
BANG BANG, Will.I.Am.
Love is blindness, Jack White
Young and beautiful, Lana Del Rey
The boogie that be, Black Eyed Peas
To you I bestow, Mundy
Local god, Everclear
Youg hearts run free, Kym Mazelle
Underworld, Born Slippy

Abbiamo letto
Il Grande Gatsby, Francis Scott Fitzgerald (1925)

È sempre con noi, anche quando non c’è, @albertalongo della @librerialongo

Abbiamo visto
Il Grande Gatsby (1974 e 2013)

Abbiamo sorseggiato

JAY COCKTAIL

5 cl VII Hills Italian Dry Gin;
3 cl succo di limone fresco;
1.5 cl zucchero aromatizzato al basilico homemade;
2 cl liquore St.Germain
Bicchiere: Old Fashioned
Garnish: zest di limone con foglia di basilico

Preparazione
Il cocktail si esegue con la tecnica Shake e double strain
Raffreddare il bicchiere con del ghiaccio. Nel frattempo, versare tutti gli ingredienti in un tin e riempirlo con ghiaccio. Shake e double strain. Guarnire con zest di limone con foglia di basilico.

15

MALEDITTI
Domenica 23 Maggio 2021
CAGNARA Puntata 15

Il maledettismo è una posa o una condanna? Quello che si sta dimenando sul palco è un dio o un cretino? Durante questa puntata di CAGNARA ci muoviamo lungo un confine che a volte sembra labile e sfuggente, altre volte non può essere messo in discussione. E se i maledetti, quelli veri, fossero coloro che veneriamo, quelli che “prendo quello che ha preso lui”, ma con i quali, sotto sotto, non faremmo mai a cambio?

Abbiamo ascoltato
Rolls Royce – Achille Lauro
Kimberly – Patti Smith
Break on through – The Doors
La fabbrica di plastica – Gianluca Grignani
But not for me – Chet Baker
Addicted – Amy Winehouse
Nothing comes to nothing – Babyshambles
Anarchy in the U.K. – Sex Pistols
All the things she said – t.A.T.u.
You and me – Flume Remix

Abbiamo visto
The Doors
Anatomy of t.A.T.u.
50 sfumature di grigio

Abbiamo letto
Un po’ di poeti maledetti, un po’ di Scapigliati
La filosofia nel boudoir, Marchese De Sade
50 sfumature di grigio, E.L. James
Le porte della percezione, A. Huxley
Rimbaud e Jim Morrison. Il poeta come ribelle, W. Fowlie

Leggeremo
Il valore affettivo, Nicoletta Verna, ed. Einaudi

Follow @librerialongo

Sponsored by @sartoriacervelli  ♥

14

ROCK & RAP
Domenica 16 Maggio 2021
CAGNARA Puntata 14

Rap e Rock sono come Red e Toby: nemiciamici. Il rock è nato per primo, ma il rap l’ha seguito a ruota. I rocker sono spesso solitari, mentre i rapper si muovono in branco (un branco non sempre compatto, peraltro). Accomunati dalla rabbia e dal disagio, dall’assidua frequentazione con ogni tipo di droga e dall’avere influenzato mode e stili, entrambi i generi hanno avuto i loro alfieri, entrati nella storia della musica, e le loro strade, seppur distinte, a tratti si sono avvicinate fino ad incrociarsi.

Abbiamo ascoltato
Walk this way – Run DMC feat. Aerosmith
Roadhouse blues – The Doors
Rapper’s Delight – The Sugarhill gang
California love – Tupak feat. Dr. Dre
Home sweet home – Motley Crue
La belle et le bad boy – McSolaar
Lose yourself – Eminem
Come as you are – Nirvana
Mai dire mai (La locura) – Willie Peyote
All the day and all of the night – Kinks

Abbiamo visto
The Dirt: Motley Crue
I love Radio Rock
8Mile

Abbiamo letto
Hear that long Snake moan, Michael Ventura

Leggeremo
Non si uccidono così anche i cavalli?, Horace McCoy,

Follow @librerialongo

Sponsored by @sartoriacervelli  ♥

13

90’S NOSTALGIA
Domenica 9 Maggio 2021
CAGNARA Puntata 13

Quanta nostalgia degli anni ’90, quando il mondo era l’arca e noi eravamo Noè. E quando in America (ri)fioriva il genere cinematografico che forse più di ogni altro ha segnato, per molti di noi, il passaggio dall’infanzia all’adolescenza: il teen movie. Ne abbiamo ricostruito l’albero genealogico, risalendo a James Dean, James Stewart e John Belushi, fino al più celebre romanzo epistolare dell’Ottocento francese dopato però con un estratto di ormoni tardoadolescenziali in purezza. Perchè alla fine ci dividiamo in due categorie: chi conosce a memoria American Pie e chi mente.

Abbiamo ascoltato
What’s my age again – Blink 182
Don’t you (forget about me) – Simple minds
Teenage dirtbag – Weathus
Animal House – Original Soundtrack
Kiss me – New found glory
The Rockafeller skank – Fatboy Slim
Bittersweet Symphony – The Verve
Too cool for school – Fountains of Wayne
Jackpunk – Frida Frenner
Sweet sixteen – Billy Idol
Sixteen candles – The Crests

Abbiamo visto
Breakfast club, American Pie, American School, Kiss me
Scream, So cos’hai fatto
Donnie Darko, Cruel Intentions
Gioventù bruciata, Harvey, Animal House, Il laureato
Dazed and confused
Edward mani di forbice
Il tempo delle mele, Sposerò Simon Le Bon
Jack Frusciante è uscito dal gruppo

Non abbiamo letto niente (negli anni ’90 eravamo un bel po’ ignoranti) ma tagghiamo ugualmente @albertalongo della @librerialongo perchè siamo anarchici.

Sponsored by @sartoriacervelli  ♥

12

PIANURA
Domenica 2 Maggio 2021
CAGNARA Puntata 12

“A noi che siamo gente di pianura, navigatori esperti di città” piace aggirarci tra i paesini che punteggiano la bassa. Paesini che si somigliano tutti, ognuno col suo parroco e il suo sindaco, col matto e la regina della balera, col poeta e la tabaccaia, col Bar Mario e con quella casa abbandonata che fa paura, se ci passi vicino quando scende la nebbia. E anche se è afosa d’estate e ghiacciata d’inverno (che poi, non è tanto il caldo, è più l’umido) e ci sono zanzare grosse come nutrie e nutrie grosse come nutrie, non la cambieremmo per nessun’altra terra al mondo. Perché puoi portare via un ragazzo dalla Pianura, ma non puoi portare via la Pianura da un ragazzo.

Abbiamo ascoltato
Mississippi kid – Lynyrd Skynyrd
Nebbia in Val Padana – Cochi e Renato
Un figlio di nome Elvis – Ligabue
Fire and brimstone – Link Wray
Padania – Afterhours
Learning to fly – Tom Petty and The Heartbreakers
Country house – Blur
Outlaws and Outsider – Cory Marks
I’ve been everywhere – Johnny Cash
Ci do che ci do che ci do – Gigi Sammarchi e Andrea Roncato

Abbiamo visto
Radiofreccia
Amarcord
Don Camillo e Peppone
La casa dalle finestre che ridono
Signor Diavolo
Bambola
(e abbiamo rivisto Acapulco, prima spiaggia a sinistra, in memoria dei bei vecchi tempi)

Abbiamo sognato con le fotografie di Luigi Ghirri

Abbiamo letto
Pianura, Marco Belpoliti (ed. Einaudi)
Eraldo Baldini e Giuseppe Bellosi, Halloween. Origine, significato e tradizione di una festa antica anche in Italia (ed. Il Ponte Vecchio)

Leggeremo
Furore (furore, furore na na na na), John Steinbeck
Follow @librerialongo

Sponsored by @sartoriacervelli  ♥

11

AFAMIGGHIA
Domenica 18 Aprile 2021
CAGNARA Puntata 11

La famiglia è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita. Eppure gioca un ruolo determinante nel nostro destino. La famiglia può spingerti oltre i tuoi limiti o spingerti nel baratro. Insomma, in un modo o nell’altro la famiglia spinge. Come questa puntata di CAGNARA, perchè tutte le puntate felici si somigliano, ma ogni puntata di CAGNARA è di CAGNARA a modo suo. (Lev Tolstoj) (Lev Tolstoj) (Lev Tolstoj) (Lev Tolstoj) (Lev Tolstoj) (Lev Tolstoj) (Lev Tolstoj)

Abbiamo ascoltato
Padremadre, Cesare Cremonini
Save tonight, Eagle Eye Cherry
Me and Julio down by the schoolyard, Paul Simon
Gone daddy gone, Violent Femmes
Remember me, Blue Boy Franky Rizardo Remix
Daddy’s gone, Glasvegas
Judy is a punk, The Ramones
Goodbye stranger, Supertramp
Toxic, Melinda Doolittle
Blood hands, Royal blood

Abbiamo letto
Lo Zibaldone, Giacomo Leopardi
Anna Karenina, Lev Tolstoj, Lev Tolstoj, Lev Tolstoj, Lev Tolstoj, Lev Tolstoj…

Abbiamo visto
La Famiglia Addams
The Royal Tenenbaums
Little Miss Sunshine
I, Tonya
Framing Britney Spears

Leggeremo
Planimetria di una famiglia felice, Lia Piano, Ed. Bompiani
Follow @librerialongo > scopri VIETATO AI MAGGIORI

CAGNARA va in onda ogni domenica alle 13.00 su Radio Città Fujiko  FM 103.1 e su www.radiocittafujiko.it

Sponsored by @sartoriacervelli  ♥

10

IL CULO!
Domenica 11 Aprile 2021
CAGNARA Puntata 10

Per arrivare alla decima puntata ci vuole orecchio, certo, ma ci vuole anche culo. E mai come negli ultimi anni la nostra società è diventata culocentrica, per citare un illustre cattedratico che ha scelto proprio CAGNARA per presentare il suo prossimo saggio, in uscita in tutti i migliori autogrill. E, onde fugare ogni dubbio, abbiamo interpellato anche un professionista del gluteo di marmo, il personal trainer Riccardo Sorghini, che ci ha illustrato cause e conseguenze di un fenomeno, è il caso di dirlo, in espansione.

Abbiamo ascoltato
Bootylicious – Destiny’s Child
Booty – Jennifer Lopez feat. Iggy Azalea
Mala – Elettra Lamborghini
Fat bottomed girl – Queen
Shake your booty – KC and The sunshine band
Shake your rump – Beastie boys
All about that bass – Meghan Trainor
Il tuo culo, il tuo cuore – Roberto Vecchioni

Abbiamo visto
La chiave, Monella, Paprika, Senso ’45, Fallo!

Abbiamo letto
E’ andato tutto a culo, Professor Culloròto, Gaynaudi Editore, collana Intascabili

Leggeremo
Perchè i cani si annusano il sedere, Sofia Luminosa
Follow @librerialongo

Grazie a @riccardosorghini_pt

(Si, ve lo confermiamo: è il Signor Culo di @camillagalli1911)

9

LET’S GET LOST
Domenica 4 Aprile 2021
CAGNARA Puntata 9

“Che anno è? Che giorno è?”
In questa puntata di CAGNARA parliamo di viaggi avanti e indietro: nel tempo, nello spazio, nelle preferenze sessuali… Se Luca era gay, ma adesso sta con lei, allora può succedere veramente di tutto. Anche partire per il mare, e, attraversando le vaste pianure sconfinate della Bassa, cadere in un wormhole. Cos’è un wormhole? Ascoltate la nona puntata di CAGNARA e lo scoprirete.

(NdR: Nessuna nutria è stata maltrattata durante la realizzazione di questo show)

Abbiamo ascoltato
Luca era gay – Povia
Mare mare – Luca Carboni
Dust bowl children – Alison Krauss & Union Station
The house of the rising sun – Santa Esmeralda
Believer – Imagine Dragons
Rock and Roll pt. 2 – Gary Glitter
Stayin’ Alive – Bee Gees
Far from any road – The Handsome Family
Figli delle stelle – Alan Sorrenti
Don’t fear the reaper – Blue Oyster Cult

Abbiamo visto
Ritorno al futuro
Incontri ravvicinati del terzo tipo
Star Wars
Il sorpasso
X-Files
Interstellar
Buongiorno, notte

Leggeremo
Roma. The Passenger. Per esploratori del mondo. Edizioni Iperborea
Follow @librerialongo ♥

Si ringrazia la SIP(S) e la pro loco di Lido Adriano

8

NEVERENDINGSTOORYYY…
Domenica 28 Marzo 2021
CAGNARA Puntata 8

“Non si esce vivi dagli anni ’80”, come canta Manuel Agnelli, mentre fa roteare il microfono con indosso soltanto un paio di pantaloni di pelle molto, molto aderenti… ma non divaghiamo. In questa puntata di CAGNARA facciamo un po’ di moonwalk tra avvenimenti, film, libri e canzoni che hanno segnato la nostra infanzia. E non pensate che sia finita qui, perché il nostro amore viscerale per quel decennio è destinato ad essere una neverending story.

Abbiamo ascoltato:
Noi ragazzi di oggi – Luis Miguel
Take on me – A Ha
Born in the U.S.A. – Bruce Springsteen
Vamos a la playa – Righeira
The Wild Boys – Duran Duran
Smalltown boy – Bronski beat
Video killed the radio star – The Buggles
Thriller – Michael Jackson
Don’t you (forget about me) – Simple minds
Mamma Maria – Little big

Abbiamo visto (tra gli altri):
Occhio alla Perestroika!, Drive in, Il principe cerca moglie, Ghostbusters, i Goonies, Ritorno al futuro, Breakfast club, La storia infinita, CIAO 2020, Dirty dancing…….

Leggeremo:
Cujo, Stephen King

Follow @librerialongo ♥

7

PROFUMO
Domenica 21 Marzo 2021
CAGNARA Puntata 7

Profumo di mare, profumo di balera, profumo di sottosella, profumo di sottopalla, profumo d’Africa, profumo delle case dei vecchi, profumo di castoro marcescente e di capodoglio in putrefazione, profumo, profumo, profumo!!! In questa puntata di CAGNARA titilliamo senza pudore quella parte del corpo umano che, per tutta la durata della nostra vita, continua a crescere e ad allungarsi…

Abbiamo ascoltato
Smells like teen spirit – Nirvana
Profumo di balera – Raoul Casadei
You’re the one that I want – Olivia Newton John e John Travolta
She’s a rainbow – Rolling Stones
Profumo di mare – Little Tony
Mutant brain – Sam I & Ape Drums
Profumo – Gianna Nannini
Quelqu’un m’a dit – Carla Bruni
I wanna be loved by you – Marilyn Monroe
All you need is love – St Vincent

Abbiamo visto
Nose, di Clément Beauvais e Arthur De Kersauson (su Amazon Prime Video)

Abbiamo letto
Profumo – Alla ricerca della tua fragranza, Neil Chapman, ed. L’ippocampo
Instant moda, Andrea Batilla, ed. Gribaudo
Il profumo, Patrick Süskind

Leggeremo
Il senso perfetto, Anna D’Errico, Codice edizioni
Follow @librerialongo

Abbiamo consultato
www.fragrantica.it

6

LEMON HARD
Domenica 14 Marzo 2021
CAGNARA Puntata 6

Tempi duri per i baciatori, parafrasando Amélie Poulain. C’è chi rimpiange il calcetto, e chi il gioco della bottiglia: noi, ça va sans dire, apparteniamo alla seconda categoria. Da mesi siamo in panne, e per evitare la débâcle servirà tutto il nostro savoir faire. Dunque, in questa puntata parliamo di limoni, pardon: di baci alla francese. Se anche voi avete ormai i marrons glacés di questa impasse, ascoltate CAGNARA: sans-souci!

Abbiamo ascoltato:
Voglio solo limonare, Crookers
Kiss me, Sixpence none  the richer
Lips  like sugar, Echo and the Bunnymen
Shut up and kiss me, Mary Chapin Carpenter
Il bacio sulla bocca, Ivano Fossati
Can’t get enough of you, baby, Smash Mouth
The shoop shoop  song, Cher
Baby, I love you, Ramones
Molly’s Lips, Nirvana
Baciami ancora, Lorenzo Cherubini

Abbiamo letto
Cyrano De Bergerac, Edmond Rostand
Mantieni il bacio, Massimo Recalcati
Carme V, Catullo

Leggeremo
Il bambino dei baci, Ulf Stark, ed. Iperobrea

Follow @librerialongo

5

’50 ’60
Domenica 7 Marzo 2021
CAGNARA Puntata 5

Perchè Sanremo è Sanremo. Ma è anche Un disco per l’estate, Studio Uno, la conquista dello spazio e l’uomo sulla luna, il tailleur à la Jacqueline Bouvier Kennedy. Parliamo degli anni ’50 e ’60 e di quell’ingannevole spensieratezza che a volte nasconde la sua faccia più cattiva. Come una voce che sembra uscire da un vecchio juke box e invece è stata registrata ieri. Finché un road movie destinato a fare la Storia del cinema non farà calare definitivamente il sipario.

Abbiamo ascoltato:
Let’s twist again – Chubby Checker
Mustang Sally – Wilson Pickett
Il mondo – Jimmy Fontana
Ti offro da bere – Mike Patton
Blue moon – The Marcels
Ring of fire – Johnny Cash
My boy lollipop – Millie Small
Jailhouse rock – Elvis Presley
Higher and higher – Jackie Wilson
Vivo – Andrea Laszlo De Simone

Abbiamo visto:
The wolf of Wall Street
Parasite
Hostel
About time – Questione di tempo
Easy rider

Abbiamo letto:
L’incredibile Hulk, Spiderman, Diabolik, Corto Maltese

Leggeremo:
Il termine della notte, John D. MacDonald, ed. Mattioli

4

A VOLTE RITORNANO
Domenica 28 Febbraio 2021
CAGNARA Puntata 4

C’eravamo tanto amati. E poi? Poi ci siamo persi. Ma certi amori non finiscono: fanno giri immensi e poi ritornano. E quando succede capisci che non poteva andare diversamente, e quello che c’è stato in mezzo non era altro che una deviazione, una divagazione inessenziale. Con buona pace di chi ancora crede che i sequel non possano sorprendere.

Abbiamo ascoltato:
The kiffness – Ievan Polkka ft. Bilal Goregen
Ain’t too proud to beg – The Temptations
Where is my mind – Pixies
Waterloo – Abba
Free way – Bee Hive
Gimme some lovin’ – Blues Brothers
In the midnight hour – Wilson Picket
Lovefool – Cardigans
I’ll be there for you – The Rembrandts
Felicità – Al Bano e Romina Power

Abbiamo visto:
Il grande freddo
Kiss me, Licia
Compagni di scuola
IT
Sex&The City, Friends, Beverly Hills 90210, Beautiful

3

ADORABILI FUORILEGGE
Domenica 21 Febbraio 2021
CAGNARA Puntata 3

Nella terza puntata di CAGNARA passeggiamo lungo il confine che separa due territori nei quali non sempre si parla la stessa lingua: la ragion di stato e la morale del singolo individuo. Da Antigone a Robin Hood, da Lenny Bruce a Vincenzo Muccioli, componiamo una galleria di adorabili fuorilegge che hanno lasciato il segno e gettato i semi della rivolta.

Abbiamo letto:
Trainspotting – Irvine Welsh
Come parlare sporco e influenzare la gente – Lenny Bruce

Abbiamo ascoltato:
I fought the law – Clash
Standing in the way of control – Gossip
I want candy – Bow wow wow
Hallelujah – Leonard Cohen
Born slippy – Underworld
Mango walk – The in crowd
Uh! – Fujiya & Miyagi
Men in tights song
Texas playboy rag – Bob Willis
Pennies from the Heaven – Louis Prima

2

NON É UN PAESE PER VECCHI
Domenica 14 Febbraio 2021
CAGNARA Puntata 2

I momenti in cui i giovani sono emersi come categoria autonoma rinnovando o talvolta demolendo dalle fondamenta i valori dei padri, ma sempre e comunque dettando nuove mode. Cosa succede quando i giovani si affacciano alla Storia come principianti assoluti? Ce lo siamo domandati nella seconda puntata di CAGNARA, durante la quale abbiamo celebrato la beat generation, il movimento hippie e i suoi precursori, il narcisismo dei mods, le intemperanze dei teddy boys e degli skinhead. Abbiamo interrogato Holden Caulfield e il suo fratello maggiore, Benjamin Braddock. E se il rimedio contro il disincanto di un futuro dalla trama inconsistente fosse l’ultraviolenza di Alex e i Drughi?

Abbiamo letto:
J.D. Salinger, Il Giovane Holden
C. McInnes, Absolute beginners
A. Burgess, Arancia Meccanica
Ch. Webb, Il laureato

Abbiamo ascoltato:
Charlie fa surf – Baustelle
Route 66 – Rolling Stones
Absolute beginners – David Bowie
Won’t get fooled again – The Who
Somebody to love – Jefferson Airplane
Revolution – The Beatles
First reaction: Shock! – Mem & J
Lonely planet – The The
Borstal  Breakout – Sham 69
Mrs. Robinson – Simon & Garfunkel
Alright – Supergrass

Ospiti in studio
#carloverdone #mariobrega #matteorenzi

CAGNARA Puntata 2

1

SERENDIPITY
Domenica 7 Febbraio 2021
CAGNARA Puntata 1

Il fil rouge della prima puntata di CAGNARA è la serendipity. Il termine fu coniato da Horace Walpole, scrittore inglese del XVIII secolo, il quale, nella lettera ad un amico, raccontava la fiaba persiana “I tre principi di Serendip”, i cui protagonisti superavano una serie di prove grazie ad una miscela felice di colpi di fortuna e straordinaria perspicacia. Da allora, questa parola ha attraversato il tempo e lo spazio, irrompendo a più riprese come protagonista e artefice di alcune celebri invenzioni e scoperte che hanno cambiato il corso della storia. Giunti alla fine del viaggio scopriremo che, come ogni fiaba che si rispetti, anche la nostra ha una morale: a volte uno spaventoso naufragio è il solo modo per conquistare la felicità.

Abbiamo ascoltato:
Goodbye, Columbus (The Association)
Lucy in the Sky with Diamonds (The Beatles)
Good vibrations (Beach Boys)
Colla (Prozac +)
The power of love (Huey Lewis and the News)
White lines (Grand Master Flash)
Someday (Strokes)
Onda su onda (Paolo Conte)
CAGNARA - puntata 1
CAGNARA è stato realizzato con i contributi di:
Sartoria Cervelli Bologna
I Salumi della Cecca
iltumulto.it